domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

IL REGNO UNITO AUMENTA LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE

Il Children’s Code fissa gli standard privacy per i fornitori di siti web, app, smart toys e altri servizi in Rete utilizzati dai minori.

by Redazione
28 Ottobre 2021
in Tutela dei minori
0 0
0
IL REGNO UNITO AUMENTA LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In seguito all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, la disciplina della privacy in quel Paese è rimasta invariata rispetto a quella in vigore quando era ancora uno Stato membro dell’Unione Europea.

Ora la Gran Bretagna intende modificare alcuni aspetti che riguardano la privacy del Paese e in questo senso si è varato il Children’s Code o anche detto Age Appropriation Design Code.

Il Children’s Code è un vero e proprio codice di condotta rivolto ai prestatori di servizi della società dell’informazione. Il codice contiene 15 standard che i servizi online devono seguire. Garantendo così che rispettino gli obblighi previsti dalla legge sulla protezione dei dati dei minori online.

I servizi online coperti dal codice sono di ampia portata e includono: app, giochi, giocattoli e dispositivi connessi, servizi di notizie, motori di ricerca, social media, mercati online, servizi di streaming e programmi.

In sostanza si applica a tutti quei servizi della società dell’informazione a cui possono accedere i minori ma solo alle società con sede nel Regno Unito e alle società non britanniche che elaborano i dati personali dei bambini del Regno Unito.

La normativa è stata approvata nel settembre 2020, ma per l’applicazione si è atteso un anno per dare tempo alle aziende di adeguarsi.

I 15 standard da rispettare quando si progetta un servizio IT destinato ad un pubblico di minori sono:

  1. L’interesse superiore del bambino
  2. Valutazioni di impatto sulla protezione dei dati
  3. Applicazione adeguata all’età
  4. Trasparenza sulle informazioni sulla privacy che devono essere di facile lettura
  5. Evitare un uso dannoso dei dati
  6. Politicy e standard vanno mantenuti aggiornati per tempo
  7. Impostazioni predefinite in modalità privacy elevata
  8. Minimizzazione dei dati
  9. Condivisione dei dati non consentita verso terzi a meno che non vi sia un motivo legittimo
  10. Servizi di localizzazione
  11. Controllo genitori
  12. Profilazione
  13. Tecniche di incoraggiamento per invitare i minori a fornire dati personali non necessari, sono vietate
  14. Giocattoli e dispositivi connessi
  15. Strumenti online

Facebook, Google, Instagram, TikTok e altri hanno apportato modifiche significative alle misure di sicurezza e privacy dei propri figli, ancora prima che il codice entrasse definitivamente in atto. YouTube, ad esempio, ha bloccato il targeting e la personalizzazione degli annunci per tutti i bambini e Instagram ora impedisce agli adulti di inviare messaggi ai bambini che non li seguono, impostando come privati ​​tutti gli account dei bambini. TikTok chiede agli utenti infra-sedicenni di scegliere esplicitamente a quale platea consentire l’accesso ai loro video.

Essendo il primo nel suo genere, il codice sta avendo un’influenza anche a livello globale. I membri del Senato e del Congresso degli Stati Uniti hanno invitato le principali società tecnologiche e di gioco statunitensi ad adottare volontariamente gli standard nel codice dell’ICO per i bambini in America. E anche la Commissione irlandese per la protezione dei dati sta preparando regolamenti simili.

Tags: Children's CodeonlinePrivacyRegno Unitotutela dei minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY
Tutela dei minori

MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY

21 Luglio 2025
PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ
Tutela dei minori

PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ

17 Luglio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META
Ai

CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido

Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido

19 Luglio 2021
Crowdfunding Civico: a Milano raccolti 320mila euro per migliorare i servizi, l‘inclusione e la qualità della vita nei quartieri

Crowdfunding Civico: a Milano raccolti 320mila euro per migliorare i servizi, l‘inclusione e la qualità della vita nei quartieri

6 Maggio 2021
La comunicazione digitale salverà le pubbliche amministrazioni

La comunicazione digitale salverà le pubbliche amministrazioni

15 Gennaio 2021
AI: DAL G7 IN ARRIVO UN CODICE DI CONDOTTA PER LE AZIENDE SVILUPPATRICI

AI: DAL G7 IN ARRIVO UN CODICE DI CONDOTTA PER LE AZIENDE SVILUPPATRICI

31 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra