mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 12 MILIONI DI EURO AGLI ENTI PUBBLICI PER LA REALIZZAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA

La Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, e dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato una delibera che destina 12,1 milioni di euro a fondo perduto per il 2022 per aiutare gli Enti pubblici nella realizzazione di nuove colonnine di ricarica.

by Redazione
8 Novembre 2021
in Enti pubblici, Sostenibilità
0 0
0
REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 12 MILIONI DI EURO AGLI ENTI PUBBLICI PER LA REALIZZAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’assessore Cattaneo spiega: “Il nostro obiettivo è aumentare la mobilità sostenibile, in questo caso attraverso nuove colonnine, così da ridurre i gas climalteranti nonché gli inquinanti derivanti dalla circolazione dei veicoli privati e delle flotte meno performanti delle Amministrazioni pubbliche”. L’assessore Claudia Maria Terzi aggiunge: “Agevolare la realizzazione di queste infrastrutture è strategico e i contributi e l’azione di Regione Lombardia vanno convintamente in questa direzione. Il rifinanziamento di questa misura è un altro segnale concreto e significativo”.

Possono presentare domanda le Pubbliche amministrazioni e soggetti pubblici singoli e associati, con sede in Lombardia. Sono ammissibili gli interventi di acquisto e installazione di nuovi punti e dispositivi di ricarica.

Il bando verrà pubblicato entro fine anno sul sito www.bandi.servizirl.it.

I 12,1 milioni sono suddivisi in:

  • linea A (2 milioni)
  • linea B (10,1 milioni)

Il primo accesso è destinato a coloro che hanno già presentato domanda nel 2021 e che sono stati ammessi alla graduatoria della linea B (colonnine di ricarica accessibili al pubblico), ma che non hanno potuto beneficiare del finanziamento per esaurimento delle risorse.

Il successivo accesso al bando 2022 è aperto a tutti gli altri soggetti e prevede due linee di finanziamento:

  • punti di ricarica delle proprie flotte di veicoli elettrici, in proprietà o con altri contratti di utilizzo (A);
  • punti di ricarica collocati in aree pubbliche destinati al servizio pubblico di ricarica dei veicoli (B).

Cattaneo ricorda: “Regione Lombardia sta sostenendo un importante sforzo per migliorare l’ambiente, offrendo il massimo aiuto possibile agli Enti pubblici, con importanti ricadute sulla salute dei cittadini. Insieme possiamo migliorare l’ambiente nel quale viviamo”.

Il finanziamento è a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili. Il contributo massimo erogabile per ogni linea è 200.000 euro e si può richiedere per una o entrambe le linee di finanziamento.

Tags: Ambientecolonnine di ricaricaenergia rinnovabileLombardiasostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GREEN DEAL EUROPEO

GREEN DEAL EUROPEO

31 Ottobre 2023
NUOVE TECNOLOGIE E SICUREZZA: L’ALLARME DELL’INTELLIGENCE SUL PANORAMA DIGITALE NAZIONALE

NUOVE TECNOLOGIE E SICUREZZA: L’ALLARME DELL’INTELLIGENCE SUL PANORAMA DIGITALE NAZIONALE

29 Febbraio 2024
CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE

CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE

29 Giugno 2022
Ripartenza, l’Emilia Romagna accoglie i turisti tedeschi e lombardi

Ripartenza, l’Emilia Romagna accoglie i turisti tedeschi e lombardi

8 Giugno 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra