domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LA LOMBARDIA FINANZIA I BORGHI STORICI

In arrivo dalla Regione 60 milioni di euro per riqualificare 83 Comuni

by Redazione
17 Novembre 2021
in Enti pubblici, I cantieri della ripartenza
0 0
0
LA LOMBARDIA FINANZIA I BORGHI STORICI

Panoramic view of Seno, a small picturesque village in the province of teruel in aragon, spain. The village belongs to the region of Maestrazgo

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Stilata la graduatoria dei Comuni lombardi che riceveranno il contributo regionale per realizzare interventi di riqualificazione dei borghi storici. Lo ha annunciato l’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, a seguito della pubblicazione delle domande ammesse al finanziamento, nell’ambito del bando regionale rivolto agli enti locali per la valorizzazione del territorio e dei borghi storici.

Foroni ha detto: “Sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto. Questa procedura, finanziata interamente da Regione con una cifra pari a 60 milioni di euro, è la prova dello straordinario sforzo finanziario che l’istituzione regionale compie per valorizzare i nostri Comuni e renderli più attrattivi, in un’ottica di turismo culturale attraverso interventi su aree e immobili di interesse pubblico. Vogliamo avviare processi virtuosi di recupero urbano che avranno un impatto positivo anche sulla ripresa economica dei territori duramente provati dall’emergenza Covid-19”.

L’assessore ha poi sottolineato: “L’impegno della Giunta non finisce qui. Da assessore regionale ho preso l’impegno di chiedere l’ottenimento di ulteriori risorse per finanziare i restanti Comuni ammessi alla graduatoria, finanziabili per punteggio finale maggiore o uguale a 60”.

I Comuni finanziati sono:

  • Bergamo: Ambivere 950.000 euro; Averara 940.000 euro; Azzone 359.600 euro; Camerata Cornello 900.000 euro; Casazza 1.000.000 euro; Cividate al Piano 1.000.000 euro; Fuipiano Valle Imagna 780.000 euro; Gorlago 1.000.000 euro; Gromo 1.000.000 euro; Olmo al Brembo 895.000 euro; Parre 261.560,09 euro; Predore 270.000 euro; Romano di Lombardia 564.380 euro; San Pellegrino Terme 1.000.000 euro; Sarnico 312.000 euro; Stezzano 1.000.000 euro;
  • Brescia: Alfianello 1.000.000 euro; Artogne 445.000 euro; Berzo Inferiore 1.000.000 euro; Bienno 1.000.000 euro; Borgo San Giacomo 848.960,00 euro; Gardone Riviera 341.775 euro; Gavardo 1.000.000 euro; Gussago 918.800 euro; Iseo 1.000.000 euro; Lonato del Garda 326.370 euro; Marcheno 192.000 euro; Ome 803.305,40 euro; Ospitaletto 600.000 euro; Palazzolo sull’Oglio 500.000 euro; Pisogne 696.969,70 euro; San Gervasio Bresciano 999.989,24 euro; Toscolano Maderno 1.000.000 euro; Verola Vecchia 400.000 euro; Vezza d’Oglio 900.000 euro;
  • Como: Bellagio 1.000.000 euro; Claino con Osteno 890.000 euro; Pigra 845.000 euro; Porlezza 270.000 euro; Tremezzina 1.000.000 euro;
  • Cremona: Isola Dovarese 497.644,61 euro; Pandino 960.000 euro; Scandolara Ravara 785.105,35 euro; Soncino 1.000.000 euro;
  • Lecco: Costa Masnaga 1.000.000 euro; Esino Lario 721.170 euro; Montevecchia 222.500 euro; Varenna 500.000 euro;
  • Lodi: Maccastorna 850.000 euro; Maleo 1.000.000 euro;
  • Mantova: Asola 629.288 euro; Cavriana 434.161,03 euro; Curtatone 394.930,97 euro; Gazoldo degli Ippoliti 409.440,13 euro; Monzambano 898.196,84 euro; Redondesco 872.470,56 euro; Rivarolo Mantovano 647.468,01 euro; Sabbioneta 700.000 euro; San Benedetto Po 400.000 euro; San Martino dall’Argine 509.858,43 euro; Unione dei Comuni Castelli Morenici 995.605 euro; Volta Mantovana 1.000.000 euro;
  • Milano: Morimondo 298.342,64 euro;
  • Monza e Brianza: Bellusco 224.000 euro;
  • Pavia: Casteggio 381.449,96 euro; Fortunago 598.699,20 euro; Godiasco 248.000 euro; Torre d’Isola 1.000.000 euro;
  • Sondrio: Berbenno di Valtellina 980.000 euro; Castione Andevenno 1.000.000 euro; Cedrasco 213.000 euro; Chiavenna 926.000 euro; Civo 756.000 euro; Forcola 548.850 euro; Lovero 181.203,01 euro; Morbegno 817.000 euro; Sernio 483.545,45 euro; Sondrio 898.000 euro; Tirano 474.400 euro;
  • VARESE: Casalzuigno 436.000 euro; Castiglione Olona 988.006,29 euro; Gorla Maggiore 1.000.000 euro; Laveno Mombello 1.000.000 euro;

Mentre i Comuni finanziabili successivamente sono: Almenno San Bartolomeo (BG), Endine Gaiano (BG), Gandino (BG), Mapello (BG), Paladina (BG), Roncobello (BG), Gargnano (BS), Sale Marasino (BS), Garlate (LC), Bozzolo (MN), Gazzuolo (MN) e Angera (VA).

Tags: borghi storiciLombardiariqualificazionevalorizzazione territori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ALLERTA TRUFFE SUGLI AIUTI PER L’UCRAINA

ALLERTA TRUFFE SUGLI AIUTI PER L’UCRAINA

24 Marzo 2022
MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING

MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING

1 Luglio 2022
VIAM, VIVI INTERNET AL MEGLIO

VIAM, VIVI INTERNET AL MEGLIO

14 Febbraio 2023
IN ITALIA CRESCE L’ONLINE ENTERTAINMENT

IN ITALIA CRESCE L’ONLINE ENTERTAINMENT

9 Maggio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra