giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

CHI SONO I NOMADI DIGITALI

Lavorano per obiettivi e tramite strumenti digitali, ma hanno soprattutto spirito d’avventura

by Redazione
30 Novembre 2021
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
CHI SONO I NOMADI DIGITALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli ultimi due anni (2020-2021) hanno costretto molti settori a velocizzare un processo già iniziato in altri Paesi, ovvero quello dello “smart working”. È necessario fare una distinzione tra:

  • homeworker, chi trasferisce il lavoro da ufficio a casa, con orari da azienda;
  • smartworker, chi non ha ora e si organizza il lavoro in base a target, cioè obiettivi, decisi dall’azienda;
  • nomade digitale, una diretta conseguenza dello smart working, ma che decide di viaggiare e lavorare in Paesi e situazioni diverse.

Per i millennial, ovvero la generazione nata negli anni Ottanta e Novanta, poter viaggiare è una priorità, più di avere una casa, più di comprare un’auto. La stabilità non è più il metro di giudizio di una vita piena. In questa categoria troviamo molti esperti, lavoratori dei servizi digitali, persone che spesso per fare gavetta ed esperienza hanno dovuto lavorare principalmente da casa con un pc davanti.

I nomadi digitali sono coloro che non lavorano direttamente con il pubblico e che possono svolgere il proprio lavoro attraverso strumenti come computer portatile, tablet, smartphone o macchina fotografica. I nomadi digitali possono scegliere dove vivere e soprattutto dove lavorare. L’importante è avere una connessione internet ed uno strumento tecnologico. Ci sono poi nomadi digitali che viaggiano per lavoro e chi lavora tramite i social, sfruttando la propria capacità di attirare un pubblico, riuscendo così a guadagnare con sponsorizzazioni e affiliazioni.

Molti lavori si possono svolgere attraverso l’utilizzo di un computer, per esempio programmatore informatico, web designer, scrittore, traduttore e molti altri. Se si hanno capacità attrattive verso un determinato pubblico si può pensare di fare l’influencer o lo youtuber. Dunque per essere nomade digitale bisogna prima di tutto trovare o creare un lavoro digitale.

Inoltre il nomade digitale ha creato un settore turistico, quello per un lungo soggiorno e che cambia l’economia locale, soprattutto nei Paesi meno costosi. Sulla tendenza stanno puntando molti Paesi per attirare questi lavoratori senza fissa dimora e per rialzare l’economia del turismo, come la Tailandia e l’Indonesia, dove si sono create vere e proprie comunità di nomadi digitali.

Anche il Portogallo ha puntato sui nomadi digitali: molti statunitensi hanno deciso di vivere a Lisbona o Porto, dove pagano le imposte, e dove il soggiorno può essere prolungato fino a 5 anni. Nel Paese, è stata fatta anche una legge appositamente per il telelavoro: non sarà possibile contattare un dipendente fuori dall’orario di lavoro, e il datore di lavoro dovrà partecipare ai costi che il dipendente sostiene per lavorare da casa, come l’energia elettrica utilizzata, il potenziamento della rete internet o i lavori di manutenzione del computer. I datori di lavoro che non rispetteranno queste regole saranno considerati colpevoli di severe violazioni della legge sul lavoro.

Da alcuni anni è stata inoltre sviluppata una nuova forma abitativa per i nomadi digitali: i “coliving space”, appartamenti condivisi con spazi per lavorare, interagire, e con le caratteristiche necessarie per favorire la produttività: collegamento a internet, sale conferenze e infrastrutture impeccabili. Alla base c’è il desiderio di vivere con persone con esperienze di vita e professionali diverse. Un tipo di spazio abitativo approdato anche in Svizzera, ad esempio in Vallese, a Zurigo e a San Gallo.

Tags: InfluencermillennialnomadSmart working
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’USO ECCESSIVO DEGLI SMARTPHONE DANNEGGIA ANCHE IL SONNO

L’USO ECCESSIVO DEGLI SMARTPHONE DANNEGGIA ANCHE IL SONNO

20 Giugno 2023
L’IMPORTANZA DI ESSERE INFORMATI SULLA CYBERSECURITY

L’IMPORTANZA DI ESSERE INFORMATI SULLA CYBERSECURITY

9 Marzo 2023
ATTACCHI HACKER IN CRESCITA: L’ITALIA SI BATTE PER PROTEGGERE LA SUA CYBERSICUREZZA

ATTACCHI HACKER IN CRESCITA: L’ITALIA SI BATTE PER PROTEGGERE LA SUA CYBERSICUREZZA

20 Giugno 2023
IL LEGITTIMO INTERESSE COME BASE GIURIDICA DELLA PUBBLICITA’ COMPORTAMENTALE

IL LEGITTIMO INTERESSE COME BASE GIURIDICA DELLA PUBBLICITA’ COMPORTAMENTALE

20 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra