giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

WHATSAPP AGGIORNA L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY

All’inizio di settembre 2021 Whatsapp ha ricevuto dal Garante della Privacy irlandese una sanzione di 225 milioni di euro per non aver rispettato l’obbligo di trasparenza previsto dal GDPR.

by Redazione
2 Dicembre 2021
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
CODACONS DENUNCIA WHATSAPP AL GARANTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La multa comminata dalla Irish Data Protection Commission (DPC), nel settembre 2021, nei confronti della società Meta a causa del non rispetto dell’obbligo di trasparenza previsto dal GDPR, doveva essere compresa tra 30 e 50 milioni di euro, ma in seguito alle richieste dei Garanti di altri paesi è stata aumentata a 225 milioni di euro. WhatsApp aveva dichiarato che la cifra è sproporzionata, quindi presenterà appello, ma rispetterà comunque la richiesta di modifica dell’informativa.

La nuova policy sulla privacy fornirà maggiori informazioni sulla raccolta e uso dei dati degli utenti, come sono protetti e come vengono condivisi con Meta. La novità è quindi completamente differente da quella annunciata a gennaio che richiedeva l’approvazione da parte degli utenti. Le modifiche non sono state ancora pubblicate e la versione attuale dell’informativa risale al 4 gennaio.

Secondo la UE, infatti, non basta il messaggio a tutto schermo che WhatsApp mostra ai suoi utenti sempre più spesso, con l’intento che premano su “Accetta”, ritenuto insufficiente a spiegare a chi usa WhatsApp cosa sta per cambiare in merito ai suoi dati personali.

La vicenda, ormai, dura da mesi: il primo tentativo da parte di Meta, che al tempo si chiamava ancora Facebook, di cambiare la privacy policy di WhatsApp risale infatti a gennaio 2021. Da quel momento le Autorità Garanti della Privacy della stragrande maggioranza d’Europa si sono rivoltate contro il gigante di Menlo Park, seguite a ruota dalle equivalenti autorità di altri Paesi, di mezzo mondo.

Così, in questa lunga e complicata vicenda, la cosa più paradossale è che per gli utenti europei di WhatsApp non cambia assolutamente nulla. La novità verrà, infatti, introdotta solamente negli Stati Uniti senza arrivare, probabilmente mai, in Europa. Si tratta della possibilità di passare alcuni dati degli utenti di WhatsApp ai partner commerciali di Meta, in primis a chi ha un profilo WhatsApp Business.

In UE non sarà fatto, perché è in parte in contrasto con la normativa GDPR che regola la gestione dei dati personali degli utenti.

WhatsApp, però, è stata costretta dalla Unione europea ad avvertire i suoi utenti su:

  1. Come i dati personali vengono gestiti,
  2. Se e quando i dati vengono scambiati con Meta o altre società,
  3. Per quanto tempo restano nei server,
  4. Come e quando vengono cancellati.

Ma secondo l’Unione WhatsApp non ha provveduto in maniera corretta e chiara nell’apportare tali modifiche, multando così la società che ha dovuto provvedere nella creazione di un nuovo banner.

Nel nuovo banner WhatsApp non chiederà nessun permesso esplicito, né apporterà cambiamenti al servizio di messaggistica. Gli utenti europei vedranno solo il banner all’inizio dell’elenco delle chat, dal quale sarà possibile accedere alla nuova versione dell’informativa sulla privacy, più dettagliate come chiede l’Europa, e potrà anche chiudere per sempre il banner.

Non ci sarà un pulsante per accettare alcunché, perché non c’è nulla da accettare: si tratta solo di informazioni fornite agli utenti, che possono leggerle o anche ignorarle.

Una portavoce dell’azienda ha confermato che verrà presentato appello, ricordando che WhatsApp garantisce la massima protezione con la crittografia end-to-end.

Tags: bannerFacebookGdprMetanovitàPrivacyWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Welfare e Scuola, l’Emilia-Romagna riporta la socialità al centro, a partire dall’estate: dalla riapertura dei Centri estivi ad opportunità formative per ragazze e ragazzi delle scuole superiori

Welfare e Scuola, l’Emilia-Romagna riporta la socialità al centro, a partire dall’estate: dalla riapertura dei Centri estivi ad opportunità formative per ragazze e ragazzi delle scuole superiori

20 Maggio 2021
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA LE PREVISIONI METEO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA LE PREVISIONI METEO

20 Marzo 2025
Il dramma dell’istruzione: scuole e università chiuse e riaperte senza una strategia

Il dramma dell’istruzione: scuole e università chiuse e riaperte senza una strategia

7 Aprile 2021
È legale inviare a terzi screenshot?

È legale inviare a terzi screenshot?

14 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra