mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

GIORNATA CONTRO L’AIDS, PSICOLOGI LOMBARDI: “SI PUNTI SULLA PREVENZIONE”

40 anni di HIV

by Redazione
1 Dicembre 2021
in Cittadini
0 0
0
LOMBARDIA, L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI SBARCA SU INSTAGRAM
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“L’HIV non rappresenta più la sentenza inappellabile di quarant’anni fa. Eppure, come psicologhe e psicologi, non possiamo non contribuire ad una riflessione ampia su come favorire l’integrazione dell’esperienza psicologica del contagio nelle vite dei nostri pazienti. In questi ultimi due anni abbiamo familiarizzato, nostro malgrado, con il tema della pandemia, della trasmissione virale: che sia questo uno spunto per sensibilizzare anche le nuove generazioni sul tema dell’HIV, una pandemia che per anni si è mossa silente tra noi, purtroppo alimentata anche da drammatici pregiudizi”, sottolinea Laura Parolin, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (nella foto).

“Quante cose sono cambiate, dal 1981! Grazie ai farmaci antiretrovirali, introdotti nel 1996, per chi si occupa di HIV, si è passati dall’accompagnare alla morte, all’accompagnare all’integrazione dell’HIV all’interno della propria vita. Si è passati, per le tutte le persone affette, dal parlare di speranza di vita a qualità di vita” commenta Alessandra Bianchi, psicologa psicoterapeuta, che collabora da più di dieci anni con ASA Onlus, associazione milanese che sin dagli anni ’80 si occupa del supporto delle persone sieropositive e della lotta contro la diffusione dell’HIV. “Ma perché ancora oggi è necessario, se la situazione è così migliorata, parlare di HIV? Non solo per festeggiare i traguardi, purtroppo. Non solo per ricordare chi non c’è più. Parlare di HIV oggi vuol dire ricordare che, sebbene una buona parte di noi la ritenga un problema di altri tempi, di altre persone, di altri luoghi, è un problema anche nostro, anche di adesso. Fare tutti controlli regolari resta la migliore azione per combattere la diffusione dell’HIV.”

“In questi quarant’anni è stato fatto molto, ma accanto alla narrazione storica deve necessariamente esserci una visione che tiene conto del presente e guarda al futuro. Occorre dunque che tutti gli attori coinvolti agiscano affinché si possa investire in ricerca, contare su un accesso agevole alle cure, su terapie innovative, su azioni di informazione e prevenzione, sull’abbattimento dello stigma e su una buona qualità della vita per le persone sieropositive. Siamo abituati a guardare quanto ancora resta da fare, ed è giusto, ma bisogna anche sottolineare quanto quello finora fatto abbia consentito di guardare in avanti con fiducia, passando anche per la politica oggi impegnata nella revisione, su iniziativa dell’Intergruppo Parlamentare L’Italia ferma l’AIDS e del suo promotore Mauro D’Attis, della legge 135 che era innovativa nel 1990 quando è stata promulgata, ma necessita oggi di un aggiornamento” conclude Rosaria Iardino, Presidente Fondazione The Bridge.

Tags: Giornata mondiale della lotta all'AIDSHIVLaura ParolinOrdine Psicologi Lombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL SENATO APPROVA IL DDL CYBERSICUREZZA

IL SENATO APPROVA IL DDL CYBERSICUREZZA

21 Giugno 2024
MuST23 – MUSEO MULTIMEDIALE

MuST23 – MUSEO MULTIMEDIALE

22 Maggio 2023
COME RICONOSCERE UN TESTO GENERATO DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

COME RICONOSCERE UN TESTO GENERATO DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

15 Marzo 2023
COME DIFENDERSI DAL REVENGE PORN

COME DIFENDERSI DAL REVENGE PORN

29 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra