giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE

Una nuova misura promossa dalla Regione Sicilia a sostegno delle attività danneggiate dalla crisi da pandemia

by Redazione
21 Febbraio 2022
in Good News, Imprese
0 0
0
RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un nuovo aiuto per le imprese siciliane che hanno subìto conseguenze economiche durante il periodo della pandemia. Si tratta della nuova misura promossa dalla Regione Siciliana a sostegno delle attività danneggiate dalla crisi da Covid19.
Si tratta di finanziamenti agevolati a tasso zero per i quali c’è una dotazione complessiva di 50 milioni di euro.
L’avviso pubblico è già disponibile sul sito di Irfis FinSicilia, che opera sulla base delle direttive dell’assessorato dell’Economia e c’è tempo fino alle ore 17.00 del 31 marzo 2022 per presentare la domanda.

“Le misure di sostegno finanziario per le imprese”,  sottolinea il vicepresidente e assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, “ intendono contrastare i pesanti effetti della pandemia sul tessuto produttivo siciliano. La procedura, gestita da IRFIS FinSicilia, offre liquidità immediata agli operatori economici siciliani consentendo loro di far fronte alle particolari necessità finanziarie imposte dal momento”.

L’avviso presenta una dotazione finanziaria complessiva di 50 milioni di euro ed offre alle imprese siciliane la possibilità di richiedere finanziamenti a tasso zero (a partire da un minimo di 10 mila euro fino a un massimo di 100 mila euro) con una durata di 84 mesi di cui 24 in pre-ammortamento.

Per presentare la domanda, per la quale è possibile consultare la guida utente che aiuta nella compilazione, basta accedere al portale dedicato alla compilazione dell’istanza.
Possono presentare l’istanza di finanziamento Piccole, medie e micro imprese che hanno sede in Sicilia e che hanno subito danni economici dall’emergenza epidemiologica Covid-19, con una riduzione non inferiore al 30% del fatturato 2020 su 2019.
In fase di compilazione della domanda, occorre inserire l’importo del finanziamento richiesto. Sarà la piattaforma a calcolare automaticamente la durata del piano di rimborso, che avverrà attraverso 20 rate trimestrali costanti.
Lo sportello online per la presentazione delle istanze è aperto dalle ore 10.00 del 26 gennaio 2022 fino alle ore 17.00 del 31 marzo 2022.

Tags: finanziamentoimpresesicilia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CRITTOGRAFIA , WHATSAPP LITIGA CON IL REGNO UNITO

CRITTOGRAFIA , WHATSAPP LITIGA CON IL REGNO UNITO

15 Marzo 2023
LA LOMBARDIA POTENZIA CURE DOMICILIARI E ASSISTENZA PSICHIATRICA

ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI: RINNOVATA PER DIECI ANNI LA CONVENZIONE TRA EMILIA ROMAGNA E SICILIA

29 Ottobre 2021
L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

15 Settembre 2021
IL GARANTE SANZIONA REPLIKA: 5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONI DELLA PRIVACY

IL GARANTE SANZIONA REPLIKA: 5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONI DELLA PRIVACY

20 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra