sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute

ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI: RINNOVATA PER DIECI ANNI LA CONVENZIONE TRA EMILIA ROMAGNA E SICILIA

Cure d’eccellenza, attività di alta specializzazione e ricerca al centro dell’intesa siglata a Palermo

by Redazione
29 Ottobre 2021
in Salute
0 0
0
LA LOMBARDIA POTENZIA CURE DOMICILIARI E ASSISTENZA PSICHIATRICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un hub per l’ortopedia oncologica e per altre patologie curabili solo in centri specialistici al di fuori dell’Isola e, in alcuni casi, all’estero. Con questo principale obiettivo è stata rinnovata per dieci anni l’intesa tra Regione Emilia Romagna, Regione Siciliana e l’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna.

I contenuti del protocollo sono stati illustrati a Palazzo Orléans, sede della presidenza della Regione Siciliana, dagli assessori regionali alla Salute di Emilia Romagna e Sicilia, Raffaele Donini e Ruggero Razza, dal direttore generale dell’Irccs Rizzoli di Bologna, Anselmo Campagna, e dal direttore generale del dipartimento per la Pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute della Sicilia, Mario La Rocca.

Tra i temi al centro dell’intesa, il potenziamento nel dipartimento Rizzoli-Sicilia di Bagheria, in provincia di Palermo, dove vengono eseguiti circa 1.500 interventi ed effettuate oltre 15.500 visite specialistiche l’anno; il rafforzamento delle attività di alta specializzazione orientate all’ortopedia oncologica, dell’arto superiore, pediatrica, vertebrale e di riabilitazione; e ancora, la creazione di due ambulatori per Malattie rare scheletriche e per l’Ortopedia oncologica, che pongono così le basi per un Centro di riferimento ortopedico a carattere oncologico a disposizione anche di pazienti provenienti da altre regioni.

La convenzione prevede inoltre di aumentare i posti letto di Terapia intensiva da affiancare ai 53 di ortopedia e riabilitazione, alle tre sale operatorie e ai cinque ambulatori già esistenti nella struttura di Bagheria. Nel campo della ricerca punta a un potenziamento tecnologico delle strutture e ad ottenere anche per la sede siciliana del Rizzoli il riconoscimento di Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs). Prevista, oltre a significativi elementi di razionalizzazione della spesa, la collaborazione con enti del settore, istituzioni e università siciliane per attività di formazione.

Donini ha commentato: “Questa nuova fase di attività del dipartimento Rizzoli Sicilia conferma la capacità del nostro Servizio sanitario di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini. L’Istituto ortopedico Rizzoli rappresenta un centro di riferimento a livello nazionale e internazionale per l’ortopedia più avanzata, dal punto di vista clinico e scientifico, con eccellenze di ricerca d’avanguardia e soluzioni cliniche innovative per i problemi più complessi. Il rinnovo degli accordi tra le nostre Regioni ribadisce e amplia il significato di uno sviluppo del Rizzoli in Sicilia”.

Razza ha affermato: “Le tante novità contenute nel protocollo ci consentono di dire che la partnership compie una svolta. Con la Regione Emilia Romagna abbiamo lavorato a lungo per rinnovare un impegno che faccia della Sicilia un punto di riferimento vero non solo per i nostri concittadini, ma per tutto il Mezzogiorno. Il cuore di questa nuova intesa è rappresentato da un sistema unico di prenotazione tra la Sicilia e Bologna che permetterà di curare al Rizzoli di Bagheria, che lo ricordiamo è un ospedale pubblico, tutti i pazienti siciliani contribuendo così a un’ulteriore riduzione della mobilità passiva già in graduale decrescita negli ultimi anni”.

Il direttore generale dello Irccs-Ior Rizzoli, Campagna ha sottolineato: “Il Rizzoli da sempre crede in questo progetto, lo dimostrano gli investimenti fatti, il personale selezionato e formato, la continua collaborazione con la sede di Bologna e con le strutture sanitarie della Regione Siciliana. La nostra ragion d’essere, a Bologna come in Sicilia, è il trattamento dei casi più complessi, quelli che non possono trovare soluzione se non in un ospedale monospecialistico e con una determinante vocazione alla ricerca. Una sede del Rizzoli in Sicilia è una scelta di sviluppo nell’interesse collettivo e il nostro impegno continua in questa direzione”.

Tags: cureEmiliaRomagnaortopedia oncologicasiciliaspecializzazione

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CYBERSECURITY: COME PROTEGGERE IL MONDO SANITARIO DAI CYBERATTACCHI
Salute

CYBERSECURITY: COME PROTEGGERE IL MONDO SANITARIO DAI CYBERATTACCHI

26 Gennaio 2023
Il 2023 È L’ANNO DELLA SANITÀ DIGITALE
Salute

Il 2023 È L’ANNO DELLA SANITÀ DIGITALE

24 Gennaio 2023
ISTRUTTORIA DEL GARANTE DELLA PRIVACY SULL’ALGORITMO CHE GESTISCE LE LISTE DI ATTESA DELLA SANITÀ VENETA
Privacy

ISTRUTTORIA DEL GARANTE DELLA PRIVACY SULL’ALGORITMO CHE GESTISCE LE LISTE DI ATTESA DELLA SANITÀ VENETA

19 Gennaio 2023
DIGITAL LIFE COACHING, IL SERVIZIO ITALIANO CHE AFFRONTA LE DIPENDENZE DA INTERNET
Salute

DIGITAL LIFE COACHING, IL SERVIZIO ITALIANO CHE AFFRONTA LE DIPENDENZE DA INTERNET

12 Gennaio 2023
L’IPERCONNESSIONE, IL DEMONE DEL MONDO DIGITALE ODIERNO
Salute

L’IPERCONNESSIONE, IL DEMONE DEL MONDO DIGITALE ODIERNO

12 Gennaio 2023
MADE, IL NUOVO HUB PER STUDIARE MEDICINA NEL METAVERSO
Salute

MADE, IL NUOVO HUB PER STUDIARE MEDICINA NEL METAVERSO

11 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

CASELLA PEC PIENA? LA CONVOCAZIONE È COMUNQUE VALIDA

CASELLA PEC PIENA? LA CONVOCAZIONE È COMUNQUE VALIDA

26 Gennaio 2023
IL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE PARLA DI DIGITALIZZAZIONE DELLA P. A . AL CONVEGNO ANUSCA

IL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE PARLA DI DIGITALIZZAZIONE DELLA P. A . AL CONVEGNO ANUSCA

24 Settembre 2021
MILANO, OLTRE 75 MILIONI DI AVANZO VINCOLATO DESTINATI A SOCIALE, FAMIGLIE E ATTIVITA’ ECONOMICHE

MILANO, OLTRE 75 MILIONI DI AVANZO VINCOLATO DESTINATI A SOCIALE, FAMIGLIE E ATTIVITA’ ECONOMICHE

14 Luglio 2021
L’EUROPA PROGETTA IL “PASSAPORTO” DIGITALE PER IL LAVORO

L’EUROPA PROGETTA IL “PASSAPORTO” DIGITALE PER IL LAVORO

17 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}