sabato, 12 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

UN’IMMAGINE CREATA CON L’IA HA VINTO UN SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARD

Il primo premio della sezione Open Creative è stato assegnato a Boris Eldagsen, autore dell’immagine PSEUDOMNESIA | The Electrician, prodotta con Intelligenza artificiale

by Redazione
5 Maggio 2023
in Ai, Tecnologie
0 0
0
UN’IMMAGINE CREATA CON L’IA HA VINTO UN SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARD
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Sony World Photography Award premia spesso foto in cui la componente creativa è preponderante, ammettendo, quindi, immagini posate, ritoccate e processate.

L’opera in questione si intitola “The Electrician” e ritrae, in uno stile vintage, due donne in una posa frontale, l’una appoggiata all’altra, con una mano di una terza persona che si protende verso quella davanti. L’immagine risulta essere parte di una serie chiamata Pseudomnesia: Fake Memories, realizzata in seguito all’esecuzione di differenti prompt, elaborati poi da un sistema di intelligenza artificiale. Nel processo, il lavoro è stato alterato utilizzando tecniche specifiche come l’inpainting, che permette di ricostruire le parti mancanti o corrotte di un’immagine, l’outpainting, che estende lo sfondo dell’immagine, e il prompt whispering.

La vittoria di Boris Eldagsen ha però suscitato un dibattito, sia sulla stampa che sui social network, perché la fotografia non è stata effettivamente scattata dal fotografo con una macchina fotografica, ma generata con Stable Diffusion, una delle più avanzate tecnologie basate sull’intelligenza artificiale. Pare, inoltre, che gli organizzatori del premio non si siano accorti che si trattasse di una “fotografia falsa”.

Eldagsen ha comunque pubblicato un comunicato sul suo sito in cui ringrazia l’organizzazione per aver selezionato l’immagine, ma rifiuta il premio poiché, a suo parere, l’intelligenza artificiale non è ancora riconosciuta a livello collettivo come fotografia. Scrive Eldagsen: “L’ombrello della fotografia è abbastanza grande da invitare le immagini AI a partecipare – o sarebbe un errore? Con il mio rifiuto del premio spero di accelerare questo dibattito”. Si tratta comunque di un momento storico: è la prima immagine generata dall’intelligenza artificiale a vincere in un prestigioso concorso internazionale di fotografia.

Si apre quindi un dibattito internazionale per alimentare un’importante discussione sul ruolo delle immagini generative nell’ambito della fotografia. Si inizia a discutere quindi sui vari approcci sperimentali alla creazione di immagini e le annesse pratiche digitali d’avanguardia.

(C.D.G.)

 

Tags: Artificial intelligenceconcorso fotografiafotografiaSONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARD
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025
LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL GHOSTING SPAVENTA IL MONDO DEL LAVORO

IL GHOSTING SPAVENTA IL MONDO DEL LAVORO

2 Gennaio 2023
“È IMPORTANTE SENSIBILIZZARE ED EDUCARE I GIOVANI SUI PERICOLI DEL SEXTING ONLINE”

“È IMPORTANTE SENSIBILIZZARE ED EDUCARE I GIOVANI SUI PERICOLI DEL SEXTING ONLINE”

20 Settembre 2023
APPROVATA DIRETTIVA SULLA RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI

APPROVATA DIRETTIVA SULLA RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI

28 Ottobre 2024
INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

28 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra