giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

INFLAZIONE, CONFESERCENTI INVOCA INTERVENTI URGENTI

Prosegue l’impennata dei prezzi e l'associazione teme per le ricadute sulle imprese

by Redazione
1 Aprile 2022
in Enti pubblici
0 0
0
INFLAZIONE, CONFESERCENTI INVOCA INTERVENTI URGENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per il nono mese consecutivo prosegue l’impennata dei prezzi. Una spinta a due cifre che arriva, ancora una volta, dai beni energetici e si trasmette a diverse altri componenti, complice la situazione critica relativa alle materie prime, alimentari comprese.

I rialzi coinvolgono anche il carrello della spesa, nonostante i beni ad altra frequenza d’acquisto abbiano un’inflazione acquisita pari al 5,5%, quasi identica a quella media. I prezzi di molti servizi, invece, operano da freno sull’aumento complessivo del tasso d’inflazione.

I comparti che registrano gli incrementi maggiori sono quelli investiti – direttamente o indirettamente – dalla situazione critica in campo energetico, con particolare riferimento ai servizi di alloggio e ristorazione. Questi devono sostenere l’aumento sia del prezzo dell’energia elettrica che del gas, cui si sono recentemente aggiunte anche le tensioni registrate nel settore alimentare: attualmente si rileva un’inflazione acquisita pari al 2,3%, meno della metà di quella media.  Le imprese della distribuzione e del turismo si impegnano a non traslare completamente gli impatti subiti dagli aumenti dei prezzi, ma i margini d’azione si riducono sempre di più.

È necessario agire con tempestività perché il peso degli aumenti dei prezzi sui bilanci di cittadini ed imprese si fa sempre più gravoso. Servono interventi mirati per contenerne l’effetto: il rischio concreto è un ulteriore rallentamento della ripresa, proprio quando nel mondo del lavoro si iniziano a scorgere i primi segnali positivi, ancora tutti da consolidare.

Questo non sarà possibile se non si permetterà alle imprese di uscire dal vortice degli aumenti energetici già dal mese di aprile.

Tags: ConfesercentiInflazioneIstat
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

I DISPOSITIVI ELETTRONICI CI ASCOLTANO?

I DISPOSITIVI ELETTRONICI CI ASCOLTANO?

22 Novembre 2024
MILANO, BANDO PER RAFFORZARE LA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI

MILANO, BANDO PER RAFFORZARE LA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI

22 Settembre 2021
USA, LA FCC CHIEDE A GOOGLE E APPLE DI RIMUOVERE TIKTOK DAI LORO STORE

USA, LA FCC CHIEDE A GOOGLE E APPLE DI RIMUOVERE TIKTOK DAI LORO STORE

12 Luglio 2022
CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO

CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO

11 Giugno 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra