domenica, 11 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

WSENSE, NUOVO PROGETTO ITALIANO CHE CONSENTIRÀ DI COMUNICARE SOTT’ACQUA

La società italiana che fornisce soluzioni internet sottomarine si è aggiudicata il Blueinvest Award, premio dedicato all'innovazione nella Blue Economy organizzato dalla Commissione Europea, nella categoria "Ocean Observation" relativa ai prodotti e alle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale e pensate per l'osservazione degli oceani

by Redazione
26 Aprile 2022
in Tecnologie
0 0
0
WSENSE, NUOVO PROGETTO ITALIANO CHE CONSENTIRÀ DI COMUNICARE SOTT’ACQUA

Colorful underwater life template with marine plants swimming fishes and turtle vector illustration

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Comunicare sott’acqua e a grandi distanze attraverso un sistema complesso di connessioni ultrarapide è l’obiettivo dell’ennesimo progetto frutto della mente geniale e creativa di un gruppo di ricercatori italiani che hanno dato vita a WSense, una sorta di Wi-Fi subacqueo.

Il mondo della tecnologia si prepara ad accogliere una nuova idea che potrebbe portare la comunicazione in una dimensione decisamente insolita e lontana dalle formule tradizionali: WSense porterà la comunicazione sott’acqua e permetterà di inviare informazioni, immagini e persino di chattare, attraversando le infinite distanze dei mari e degli oceani.

Il grande vantaggio offerto da questo sistema consiste nella possibilità di comunicare sott’acqua senza ricorrere all’uso di cavi che richiedono per la loro installazione degli interventi molti invasivi e deleteri per l’habitat marino.

Invece, WSense adotta un approccio più soft grazie all’impiego di un complesso sistema di sensori e telecamere subacquei che consentono di inviare e ricevere in tempo reale immagini e informazioni. A questo sistema si somma anche l’intervento di alcuni robot sottomarini, in grado di compiere dei veri sopralluoghi e fornire quindi ulteriori dettagli.

Il progetto, ancora in fase di perfezionamento, lascia presagire delle interessanti possibilità di applicazione e potrebbe contribuire all’innalzamento del livello di sicurezza, di difesa e di monitoraggio dei mari e delle coste.

I campi di applicazione di questa scoperta sono tanti e abbracciano ambiti molto diversi, pensiamo al grande contributo per la difesa e la sicurezza dei mari o alla possibilità di monitorare i traffici verso le coste. Senza dimenticare la possibilità di individuare potenziali minacce per l’inquinamento dei mari o di intervenire tempestivamente in caso di disastri ambientali, o ridurre i tempi di ritrovamento di corpi in mare in caso di incidenti, e perfino trovare reperti archeologici sui fondali marini.

L’azienda, fondata da Chiara Petrioli, professoressa dell’Università La Sapienza di Roma, è una società pensata per portare sul mercato tecnologie brevettate per creare reti wireless sottomarine, per il monitoraggio e lo sfruttamento ecosostenibile degli ambienti marini.

“Oggi l’azienda sta vivendo una fase di forte crescita, anche grazie alla maggiore attenzione rivolta alle tecnologie sottomarine ed alla sostenibilità ambientale. Questo riconoscimento conferma la validità e l’elevata innovazione del nostro progetto, che contiamo di potenziare ulteriormente nei prossimi mesi ed anni, in Italia e nel mondo”, ha commentato la sua fondatrice Petrioli.

Tags: comunicazioni subacqueesottomarinoWSense
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA
Ai

ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA

9 Maggio 2025
L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA
Ai

CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA

6 Maggio 2025
IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI
Ai

IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI

6 Maggio 2025
UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI
Ai

UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI

2 Maggio 2025
APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%
Politica

APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%

24 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CALL CENTER: BASTA AL DUMPING CONTRATTUALE

CALL CENTER: BASTA AL DUMPING CONTRATTUALE

4 Marzo 2025
WHATSAPP, AGGIORNAMENTO INFORMATIVA SULLA PRIVACY

WHATSAPP, AGGIORNAMENTO INFORMATIVA SULLA PRIVACY

18 Marzo 2022
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

3 Maggio 2023
AI E PRIVACY: CORTE DI CASSAZIONE CONFERMA SANZIONE DEL GARANTE PER ILLEGITTIMO UTILIZZO DI DATI BIOMETRICI DA PARTE DI UN’UNIVERSITÀ

AI E PRIVACY: CORTE DI CASSAZIONE CONFERMA SANZIONE DEL GARANTE PER ILLEGITTIMO UTILIZZO DI DATI BIOMETRICI DA PARTE DI UN’UNIVERSITÀ

17 Giugno 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA 9 Maggio 2025
  • RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA 9 Maggio 2025
  • NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE 9 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra