venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

INFORMAZIONE COSTRUTTIVA E DI QUALITA’, UNA SFIDA DA VINCERE

Domani, in occasione della Giornata internazionale della Libertà di Stampa, il mondo dei media e della comunicazione si impegna in un’azione per promuovere un’informazione di qualità, al servizio del bene comune

by Redazione
2 Maggio 2022
in Libertà d'informazione
0 0
0
INFORMAZIONE COSTRUTTIVA E DI QUALITA’, UNA SFIDA DA VINCERE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Domani sarà la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, un’occasione per riflettere riguardo l’importanza della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media. Tali diritti vengono sanciti dalla Costituzione Italiana, ma anche dalle principali democrazie di tutto mondo, e nel panorama contemporaneo attribuiscono ai media un ruolo fondamentale nella formazione della percezione della realtà, da cui dipendono l’opinione pubblica e la qualità di vita della società.

Per celebrare tale ricorrenza il Movimento Mezzopieno, insieme ad un gruppo di media promotori, organizza la seconda edizione della Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva. Si tratta di un momento dedicato alla sensibilizzazione sul giornalismo e l’informazione al servizio della società che vede coinvolti giornalisti, redazioni e media.

La Giornata ha l’obiettivo di coordinare le esperienze italiane che lavorano alla costruzione e diffusione di un modello positivo di comunicazione e giornalismo, valorizzare il lavoro dei professionisti che si impegnano nella divulgazione di un’informazione al servizio del bene comune, coinvolgere la società in un confronto e infine redigere un protocollo nazionale riguardo la buona informazione.

Domani i professionisti dell’informazione sono invitati a condividere notizie, approfondimenti, reportage e storie costruttive per contribuire a realizzare un’informazione che sia al servizio dei lettori e del bene comune. Banditi quindi i sensazionalismi, le polemiche e le fake news.

La Giornata ha una dimensione sia nazionale sia locale, è aperta a tutti i professionisti dell’informazione e della comunicazione e viene celebrata attraverso quotidiani (carta stampata e on-line), periodici, radio, televisioni e social network.

Questa seconda edizione, in particolare, si compone di una diretta online e di un’attività di formazione in presenza, gratuita e con prenotazione attraverso la piattaforma www.formazionegiornalisti.it.

Domani, dalle ore 9 alle ore 13, verrà trasmessa la diretta online sul sito dedicato alla giornata (https://www.giornatainformazionecostruttiva.site/), mentre dalle 14 alle 17, presso l’Hotel Manin (Via Manin 7, Milano) si terrà l’evento di formazione “Il giornalismo che vorrei. Costruire e valorizzare un giornalismo più costruttivo e al servizio del bene comune e ricreare la fiducia nei lettori”. Questo evento viene organizzato da Mezzopieno, in collaborazione con Constructive Network, Dirittodellinformazione.it, Freelance Network Italia, soggetti che rifletteranno su come promuovere il diritto all’informazione e valorizzare il giornalismo costruttivo.

Le organizzazioni proponenti hanno anche lanciato un’indagine nazionale, “Il giornalismo che vorrei” (https://osservatorioinformazione.org/), per coinvolgere lettori, fruitori di media e giornalisti in un confronto riguardo il giornalismo italiano. Nello stesso tempo si punta a valorizzare le forme e le fonti di giornalismo costruttivo che coltivano, giorno per giorno, un rapporto di fiducia con i propri lettori.

Tags: giornalismo costruttivoInformazione costruttivaLibertà d'informazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA CARTA DI NIZZA E LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
Diritto

LA CARTA DI NIZZA E LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

5 Novembre 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GIOVANI A CONTATTO CON I SOCIAL E SEMPRE PIU’ LONTANI DALLA REALTA’

GIOVANI A CONTATTO CON I SOCIAL E SEMPRE PIU’ LONTANI DALLA REALTA’

20 Dicembre 2024
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
Il valore delle parole per una Rete più responsabile

Il valore delle parole per una Rete più responsabile

29 Dicembre 2020
L’E-COMMERCE: UNA SPINTA PER L’ECONOMIA ITALIANA CON UN IMPATTO DI 133,6 MILIARDI, IL 7% DEL PIL

L’E-COMMERCE: UNA SPINTA PER L’ECONOMIA ITALIANA CON UN IMPATTO DI 133,6 MILIARDI, IL 7% DEL PIL

3 Giugno 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra