domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

GIACOMO LASORELLA, PRESIDENTE AGCOM, PRESENTA LA NONA EDIZIONE DEL MANUALE DI RUBEN RAZZANTE

L’evento si svolgerà oggi, venerdì 27 maggio, alle 18 a Palazzo Cusani (Via del Carmine 8, Milano)

by Redazione
27 Maggio 2022
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
GIACOMO LASORELLA, PRESIDENTE AGCOM, PRESENTA LA NONA EDIZIONE DEL MANUALE DI RUBEN RAZZANTE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Giacomo Lasorella, nato a Potenza nel 1964, si è laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza. Nel dicembre 1990 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense.

Avvocato ed esperto di legislazione e di procedura parlamentare, è stato Vicesegretario Generale della Camera dei Deputati italiana, e ha ricoperto per molti anni l’incarico di coadiuvare il Presidente ed i Vicepresidenti della Camera dei Deputati nella conduzione dei lavori di l’assemblea.

Nella sua lunga carriera di funzionario parlamentare, è stato anche segretario della Commissione parlamentare per la comunicazione e responsabile del personale della Commissione parlamentare per i servizi radiotelevisivi.

È Professore a contratto di diritto parlamentare presso l’Università degli studi di Tor Vergata a Roma, ed è autore di numerose pubblicazioni di diritto parlamentare e costituzionale pubblicate su importanti riviste accademiche.

Giacomo Lasorella è, dal 2 ottobre 2020, Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), l’Autorità di regolamentazione italiana indipendente preposta alle comunicazioni elettroniche, ai media e ai servizi postali

Tags: DirittodellinformazioneManuale Diritto dell'informazionepresentazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INVESTIMENTI FINO A 260 MILIONI PER LE STARTUP DEEP TECH

BOOM DI INTERNET MA ANCORA TANTI GLI “ESCLUSI DIGITALI”

14 Dicembre 2021
FRODI DIGITALI, LA VITTIMA SOTTO PROCESSO: IL RISCHIO DELLE NUOVE REGOLE UE

FRODI DIGITALI, LA VITTIMA SOTTO PROCESSO: IL RISCHIO DELLE NUOVE REGOLE UE

20 Giugno 2025
È URGENTE PORTARE A TERMINE LA RIFORMA DELLA LEGGE 150 DEL 2000

È URGENTE PORTARE A TERMINE LA RIFORMA DELLA LEGGE 150 DEL 2000

11 Marzo 2024
IL CONTRASTO AI BIAS COGNITIVI ED AGLI ERRORI INEVITABILI: AL VIA L’ETICA NEI PRINCIPI DELL’UNESCO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL CONTRASTO AI BIAS COGNITIVI ED AGLI ERRORI INEVITABILI: AL VIA L’ETICA NEI PRINCIPI DELL’UNESCO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

20 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra