giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

IL RANSOMWARE CHE NON VUOLE UN RISCATTO PER RESTITUIRE I DATI

GoodWill chiede di fare beneficienza, comprando la pizza ai bambini o pagando le cure mediche a persone indigenti

by Redazione
7 Giugno 2022
in Tecnologie
0 0
0
IL RANSOMWARE CHE NON VUOLE UN RISCATTO PER RESTITUIRE I DATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

CloudSek è l’azienda di sicurezza informatica che ha scoperto un nuovo ransomware, GoodWill, il cui scopo è obbligare le vittime dell’attacco a impegnarsi in attività di natura benefica. Nel rapporto che l’azienda ha pubblicato si legge: «Il gruppo (…) sostiene di essere interessato ad aiutare i meno fortunati, piuttosto che ricattare le vittime per motivi economici».

Il ransomware è una tipologia di virus informatico progettata per criptare i file su un dispositivo, rendendoli inutilizzabili e inaccessibili, fino al momento in cui viene pagato un riscatto; nel caso di GoodWill, finché non si compiono opere di beneficienza.

Per poter scaricare la chiave di accesso ai propri dati, questo inusuale ransomware chiede di compiere tre attività di beneficenza o assistenza ai poveri e raccogliere le prove (fotografiche o sotto forma di video) del loro completamento.

La prima prova: donare coperte e vestiti a persone che dormono per strada, fare un video e caricarlo su Facebook, Instagram o WhatsApp, incoraggiando i propri contatti ad impegnarsi in opere simili. Per accedere alla fase successiva deve essere inviato uno screenshot e un link valido che testimonino la realizzazione effettiva della richiesta. La seconda prova: offrire del cibo ad almeno cinque bambini in difficoltà, lasciando che ordino il cibo che desiderano. GoodWill chiede ai ricattati di trattare questi bambini che se «fossero i vostri fratelli minori». Per proseguire bisogna rendere disponibili: video, screenshot e storie, insieme alla foto del conto del ristorante. La terza prova: andare in un ospedale e fare una donazione alle persone che ne hanno necessità per coprire le spese mediche. I ricattati devono quindi offrire i propri soldi per il pagamento delle cure e registrare la conversazione in formato audio, per inviarla agli hacker.

L’ultimo passo per riavere i propri dati è scrivere un post o un articolo su un profilo social media raccontando la propria esperienza di vittima di un attacco informatico ad opera di GoodWill, che ha l’obiettivo di trasformare le persone in soggetti in gentili, compassionevoli e attenti ai bisogni altrui.

A questo punto è possibile scaricare il kit per decrittare le informazioni sottratte dagli hacker.

Tags: cyber attacchicyber securitytutela dei dati
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL NUOVO STRUMENTO DI META CHE SCOVA CONTENUTI TERRORISTICI

IL NUOVO STRUMENTO DI META CHE SCOVA CONTENUTI TERRORISTICI

15 Febbraio 2023
IL VENETO PUNTA SU AGRICOLTURA BIOLOGICA E SOSTENIBILE NELLE MENSE DELLE SCUOLE

IL VENETO PUNTA SU AGRICOLTURA BIOLOGICA E SOSTENIBILE NELLE MENSE DELLE SCUOLE

22 Novembre 2021
ERNST & YOUNG HA PUBBLICATO LA TERZA EDIZIONE DELL’INDAGINE SULL’IMPRENDITORIA ITALIANA

ERNST & YOUNG HA PUBBLICATO LA TERZA EDIZIONE DELL’INDAGINE SULL’IMPRENDITORIA ITALIANA

19 Aprile 2023
AI E CREDIT MANAGEMENT: VERSO UN MODELLO IBRIDO TRA ALGORITMI E COMPETENZE UMANE

AI E CREDIT MANAGEMENT: VERSO UN MODELLO IBRIDO TRA ALGORITMI E COMPETENZE UMANE

1 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra