mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

ERNST & YOUNG HA PUBBLICATO LA TERZA EDIZIONE DELL’INDAGINE SULL’IMPRENDITORIA ITALIANA

In uno scenario nazionale e internazionale influenzato da numerose contingenze esterne quali la situazione geopolitica e la crisi energetica, le aziende italiane si mostrano resilienti e puntano su talento e competenze, unitamente a investimenti sulla tecnologia digitale. Per competere sul mercato e avere ritorni positivi nel lungo periodo si investe nell’integrazione della sostenibilità nei processi di core business

by Redazione
19 Aprile 2023
in Eventi, Imprese
0 0
0
ERNST & YOUNG HA PUBBLICATO LA TERZA EDIZIONE DELL’INDAGINE SULL’IMPRENDITORIA ITALIANA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’ambito del Premio ERNST & YOUNG (EY) “L’Imprenditore dell’Anno”, è stata condotta per il terzo anno l’indagine sull’ imprenditoria italiana. L’obiettivo è comprendere quali priorità̀ si sono dati gli imprenditori, quali strategie stiano adottando e quali sfide stiano affrontando per raggiungere i risultati attesi anche alla luce dello scenario geopolitico attuale. Questa indagine è riferita al mese di marzo 2023 su una popolazione di circa 100 aziende italiane.

Paolo Zocchi, EY Private Italy Leader, introduce l’indagine con queste parole: “Nonostante il momento storico che stiamo vivendo sia influenzato da eventi straordinari, l’Italia si mostra resiliente e l’imprenditoria del nostro Paese continua a registrare successi marcando una costante crescita. Secondo il 34% degli imprenditori intervistati nella nostra indagine, il segreto di questo successo italiano risiede nella forte flessibilità dimostrata dalle nostre risorse nel trovare velocemente soluzioni innovative. Per superare quindi gli ostacoli del momento, gli imprenditori puntano sulla rapida e continua diversificazione degli investimenti, con un focus in particolare su talento e competenze (25%), digitale (23%) e sostenibilità (37%)”.

Resilienza, talento, competenze e digitale sono le quattro parole chiave che riassumono le prospettive future degli imprenditori italiani. La situazione geopolitica, unitamente alla crisi energetica, ha sicuramente peggiorato il contesto in cui si trovano le imprese italiane che già vivevano in dissesto dopo la crisi dovuta alla pandemia. L’87% degli intervistati ritiene che, in considerazione dello scenario corrente, una evoluzione recessiva sia possibile ma si pensa che potrebbe avere una durata inferiore e dunque effetti negativi meno distruttivi rispetto alle recessioni già conosciute. In questa situazione le imprese italiane Brand Made in Italy, approvvigionamento di risorse e rapidità di revisione del business model risultano essere punti chiave per le imprese.

L’industria 4.0 e il processo di digitalizzazione aziendale risultano essere fondamentali per il futuro delle nostre imprese. Dall’indagine emerge che gli investimenti privati in data management sono in crescita ma il Paese sconta arretratezza nelle competenze digitali dei cittadini e nei servizi digitali della Pubblica Amministrazione al cittadino. Tali investimenti dovrebbero puntare su ricerca di talento e competenze e non solo sulla tecnologia digitale e, per il 26% delle aziende intervistate, è prioritario investire in Data Analytics a supporto dei processi decisionali strategici.

Per colmare il gap nazionale nell’ ambito dell’industria 4.0, le imprese hanno avviato percorsi di trasformazione digitale che hanno richiesto un lavoro sempre più incentrato sulla formazione in materie digitali anche tramite il supporto di professionisti esterni. L’Industria 4.0 rappresenta per molte imprese una vera opportunità di crescita per restare competitivi nel contesto economico attuale e il 24% delle realtà intervistate vorrebbe che tali abilità fossero poi applicate alla fabbrica in ottica sempre più digitale e interconnessa.

Si sottolinea che molti investimenti in tecnologia non sono legati al PNRR data la difficoltà, dichiarata dal 42% delle aziende, di accedere alle misure di finanza agevolata. Questa difficoltà è peggiorata dalla scarsa integrazione tra la Pubblica Amministrazione centrale e quella locale che dovrebbero supportare l’accesso ai finanziamenti per la trasformazione digitale.

Alla crescente digitalizzazione si associa la difficoltà delle imprese di trovare le competenze e trattenere i dipendenti soprattutto con competenze digitali. Il contesto di mercato è totalmente diverso rispetto al passato: i dipendenti sono sempre più attenti al benessere e ai programmi di wellbeing aziendale e quindi i poteri tra le parti si riequilibrano.

Risulta necessario trovare un punto di incontro tra domanda e offerta: il 37% degli intervistati dichiara che sia fondamentale garantire percorsi di carriera basati sulla meritocrazia, sistemi di valutazione della performance chiari, delineati e al passo con i tempi, unitamente a una maggiore flessibilità e autonomia nell’organizzazione del lavoro; il 28% ritiene sia necessario puntare su ambienti di lavoro inclusivi.

L’indagine è stata pubblicata in occasione dell’apertura delle candidature per il riconoscimento del Premio “L’Imprenditore dell’Anno®” che celebra gli imprenditori capaci di contribuire in modo significativo allo sviluppo italiano da un punto di vista economico, ambientale e sociale. Possono partecipare tutti coloro che sono alla guida di aziende attive da almeno 3 anni, con sede legale in Italia e con un fatturato pari o superiore a 40 milioni di euro.

(C.D.G.)

Tags: digitale 4.0Ernst&Youngimprese italianePnrrpremio imprenditore dell'annoresilienza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 
Eventi

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 

26 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 
Eventi

ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 

5 Giugno 2025
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AUTO ELETTRICHE E TUTELA DELLA PRIVACY

AUTO ELETTRICHE E TUTELA DELLA PRIVACY

7 Settembre 2022
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER TRUFFARE GLI ANZIANI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER TRUFFARE GLI ANZIANI

17 Marzo 2023
GIORNATA EUROPEA DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 2024

GIORNATA EUROPEA DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 2024

24 Gennaio 2024
PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027

PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027

24 Giugno 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra