domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

LA RIVOLUZIONE DEGLI NFT

Dal mondo dell’arte a quello dello sport, passando per la moda, i Non Fungible Token sono sempre più pervasivi, e anche se ancora non sono un fenomeno di massa, il loro uso si evolve velocemente

by Redazione
4 Luglio 2022
in Tecnologie
0 0
0
LA RIVOLUZIONE DEGLI NFT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I “Non Fungible Token” sono uno strumento digitale registrato sulla rete blockchain che si caratterizza per la non sostituibilità. In altre parole, gli Nft si distinguono per la loro unicità: ogni Nft è diverso dall’altro.

Con il termine Nft si identifica in modo univoco e sicuro un asset digitale creato sulla blockchain: un oggetto commerciabile insostituibile nella sua specificità. Non ne esistono altri esemplari. Passando a degli esempi pratici, un Nft può essere qualsiasi oggetto digitale: un’opera d’arte, un video, un articolo, una foto, un testo o un audio. La principale innovazione degli Nft consiste nel garantire in maniera univoca e immodificabile la proprietà di quell’asset digitale come se fosse un vero e proprio certificato di proprietà.

Gli Nft esistono già dal 2017, ma la moda è esplosa nell’ultimo anno, con opere digitali vendute per diversi milioni di dollari. Per acquistarli occorre possedere un portafoglio digitale (wallet) e delle criptovalute ovvero delle valute virtuali. Il loro successo, con tutti i suoi lati positivi e negativi, è attestato dalla popolarità che sta acquisendo gradualmente in molteplici settori: dall’arte allo sport, dalla musica al real estate. Secondo un’indagine di Nonfungible.com sviluppata con L’Atelier (società di ricerca di proprietà di BNP Paribas), il mercato degli Nft ha raggiunto, alla fine del 2021, un valore pari a 17 miliardi di dollari.

Gli Nft applicati al mondo dell’arte risolvono ingenti problemi del mercato quali l’autenticità di un’opera digitale, la trasparenza e la tracciabilità delle transazioni, lo storico e il pricing di un’opera e le royalties per gli artisti anche nel mercato secondario. In poche parole, il mercato dell’arte sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia. L’ingresso nel mondo degli Nft delle due case d’aste più importanti al mondo ha ufficialmente certificato la presenza del mondo dell’arte in questo nuovo ecosistema.

Ma questa tecnologia ha dimostrato di avere le potenzialità per imporsi come strumento innovativo dalla portata dirompente non solo all’interno del mondo dell’arte. Oggi, infatti, gli Nft vengono utilizzati per scambiare una grande varietà di asset digitali: da proprietà immobiliari virtuali ad oggetti facenti parte di videogiochi online, passando per i collectible e i brani musicali.

Dalla fondazione del primo brand di moda all’interno dello spazio crypto RTFKT (startup successivamente acquisita da Nike) a Gucci, il primo brand di lusso a intraprendere l’adozione dei principi del Web3 lanciando due collezioni Nft tra cui Supergucci, il mondo della moda è entrato ufficialmente nel mercato degli Nft, proponendo prodotti da sfoggiare in realtà virtuali, come in occasione delle passerelle digitali della prima Metaverse Fashion Week. Ma anche il settore dello sport si sta avvicinando sempre di più al mercato degli Nft, basti pensare che parte dello stipendio del pluripremiato Lionel Messi sia destinato tramite cryptovalute.

Concludendo, possiamo affermare di vivere in un momento rivoluzionario che ricorderemo, nel bene o nel male, poiché le nostre vite fisiche e digitali stanno cambiando per sempre. Per partecipare a questa grande rivoluzione l’imperativo è informarsi e capire nel dettaglio i meccanismi di questo nuovo mercato.

Tags: BlockchainNFTnon-fungible token
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Le fake news confondono, gli studenti le smascherano. Nasce il progetto per le scuole “Liberi nella rete”

Italia ancora troppo a rischio fake news

15 Giugno 2020
LA CAMERA HA APPROVATO LE MOZIONI SULLA TUTELA DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

LA CAMERA HA APPROVATO LE MOZIONI SULLA TUTELA DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

5 Marzo 2024
Crescono connessioni e servizi on-line

Crescono connessioni e servizi on-line

14 Gennaio 2020
10MILA NUOVI POSTI DI LAVORO IN EUROPA GRAZIE A “METAVERSE”

10MILA NUOVI POSTI DI LAVORO IN EUROPA GRAZIE A “METAVERSE”

26 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra