giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID

Possibilità offerta a partire dal 4 luglio 2022 grazie a una convenzione tra Lepida e l’Agenzia regionale per il lavoro

by Redazione
21 Giugno 2022
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A partire dal 4 luglio 2022, per richiedere l’identità digitale gli abitanti dell’Emilia-Romagna potranno rivolgersi agli sportelli dei Centri per l’impiego e agli uffici del Collocamento mirato. saranno 40 i punti che, sparsi su tutto il territorio regionale, forniranno il servizio per ottenere lo Spid.

Grazie a una convenzione, sottoscritta tra Lepida ScpA e l’Agenzia regionale per il lavoro della Regione Emilia-Romagna, tutti i 38 Centri per l’impiego e le sedi di capoluogo di provincia dei Collocamenti mirati del territorio regionale attiveranno il servizio di riconoscimento de visu. Tale servizio è rivolto a tutti i cittadini e serve per ottenere dell’identità digitale Spid (LepidaID).

Dopo aver fatto la richiesta dell’identità digitale attraverso il sito https://id.lepida.it sarà quindi possibile selezionare, come luogo deputato al riconoscimento in presenza del cittadino anche gli sportelli dei Centri per l’impiego emiliano-romagnoli, un’alternativa alle strutture disponibili anche in precedenza (Comuni, Aziende Sanitarie e farmacie). Il servizio verrà offerto, nei giorni e orari riportati all’atto della registrazione, previo appuntamento con lo specifico sportello.

Le sedi dei Centri per l’impiego e dei Collocamenti mirati offriranno, inoltre, agli utenti il servizio di compilazione assistita: questo consentirà al cittadino di completare l’intero processo di registrazione e ottenimento dell’identità digitale col supporto degli operatori, più di 300 complessivamente, appositamente formati. Inoltre, l’Agenzia regionale per il lavoro ha predisposto 200 postazioni adeguatamente attrezzate con la strumentazione adatta per consentire l’attività di compilazione assistita.

Tags: Emilia Romagnaidentità digitaleSpid
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL GARANTE DICE STOP AL RICONOSCIMENTO FACCIALE IN AEROPORTO

IL GARANTE DICE STOP AL RICONOSCIMENTO FACCIALE IN AEROPORTO

23 Settembre 2025
IN ARRIVO I SEGNALATORI ATTENDIBILI PER I REATI SUL WEB

IN ARRIVO I SEGNALATORI ATTENDIBILI PER I REATI SUL WEB

5 Ottobre 2023
META RIFORMA L’ESPERIENZA DIGITALE DEGLI ADOLESCENTI

META RIFORMA L’ESPERIENZA DIGITALE DEGLI ADOLESCENTI

13 Dicembre 2024
Giornalismo e coronavirus: il commento del prof. Ruben Razzante

Giornalismo e coronavirus: il commento del prof. Ruben Razzante

4 Marzo 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra