EMILIA-ROMAGNA, 25 MILIONI DI EURO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE
Progetti innovativi per introdurre le nuove tecnologie nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione ...
Progetti innovativi per introdurre le nuove tecnologie nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione ...
Questo accordo rappresenta un’alleanza in nome della ricerca e dell’innovazione fra due regioni dotate delle infrastrutture tecnologiche tra le principali ...
La regione Emilia-Romagna vuole realizzare dei servizi di mobilità per le città che siano ecosostenibili ed efficienti, con vantaggi in ...
A partire dal 4 luglio 2022, per richiedere l’identità digitale gli abitanti dell’Emilia-Romagna potranno rivolgersi agli sportelli dei Centri per ...
Per il lavoro e il territorio, un presente e un futuro sostenibili. Attraverso attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di nuove tecnologie ...
L’Emilia Romagna è tra le migliori dieci regioni europee per le sue strategie di attrattività degli investimenti esteri. Il dato ...
Firmato oggi a Forlì un Protocollo tra il Comune, la Fondazione Cassa dei Risparmi, Università di Bologna e Camera di ...
Bologna - Consolidamento dei risultati ottenuti e dei partenariati sviluppati, coinvolgimento sempre più largo degli stakeholder territoriali come Comuni, Ong, associazioni impegnate sul fronte della cooperazione internazionale allo sviluppo, ...
Bologna – La pubblica amministrazione diventa sempre più digitale, e per favorire questo delicato passaggio senza lasciare indietro nessuno la Regione ...
Ater Fondazione ha inserito nel programma di attività per il 2022 l’obiettivo di incrementare l’esportazione di spettacoli prodotti in Emilia-Romagna. ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency