mercoledì, 7 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

ANNUNCIATO UNO SCUDO EUROPEO SULLA CYBER SICUREZZA

Con la guerra in Ucraina i cyberattacchi in Europa sono aumentati in un anno del 140%. Per questo i Paesi dell’Unione europea saranno dotati di uno “scudo cyber” comune. A dirlo è il commissario europeo al Mercato interno, Thierry Breton

by Redazione
5 Maggio 2023
in Eventi
0 0
0
ANNUNCIATO UNO SCUDO EUROPEO SULLA CYBER SICUREZZA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Thierry Breton, il commissario europeo al Mercato interno, ha annunciato una nuova misura di protezione per prevenire gli attacchi hacker e rafforzare la sicurezza informatica degli Stati membri. Intervenendo a Lille al Forum internazionale sulla sicurezza informatica, Breton ha sottolineato un dato preoccupante: l’aumento del 140% degli attacchi informatici in Europa dall’inizio della guerra in Ucraina. Per Breton “l’Europa deve attrezzarsi meglio per affrontare un attacco grave. Dobbiamo scambiare più informazioni tra di noi, creare una vera capacità operativa per la gestione congiunta delle crisi e gettare le basi per una vera solidarietà europea e per l’assistenza reciproca”.

A partire da questo dato emerge quindi la necessità che i membri dell’UE uniscano le forze per proteggersi meglio dagli attacchi hacker. Per questo motivo, il 18 aprile, Thierry Breton presenterà il Cyber Solidarity Act, legge sulla solidarietà informatica che ha l’obiettivo di combattere l’emergenza degli attacchi hacker. Nel frattempo, sono già stati allestiti, in collaborazione con gli Stati membri, scenari di attacco e test di penetrazione.

Il Cyber Solidarity Act sarà un hub continentale dei centri operativi di sicurezza (Soc) per “scansionare” le reti attraverso l’intelligenza artificiale e individuare punti deboli. In questo modo si intende ridurre drasticamente il tempo per rilevare un attacco cyber sofisticato, che oggi in media è di 190 giorni, a poche ore; l’obiettivo di lungo periodo è invece riuscire a rilevare gli attacchi hacker prima che avvengano. Viene definita come una protezione civile per il cyber che possa essere attivata in caso di attacco informatico a uno Stato membro o a un’entità.

Nell’ambito del Cyber Solidarity Act sarà inoltre istituita una Cyber Reserve europea per coinvolgere, in anticipo, fornitori di servizi privati certificati e fidati per sostenere qualsiasi sforzo di difesa di fronte a un attacco, traendo così insegnamento da quanto sta accadendo in Ucraina. Questa riserva sarà pronta a intervenire su richiesta di qualsiasi Stato membro che richieda solidarietà di fronte a un attacco.

(C.D.G.)

Tags: cybersicurezzal Cyber Solidarity ActUnione europea

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP
Eventi

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

1 Giugno 2023
WIRED DIGITAL DAY: UN’IMMERSIONE NEL FUTURO DELL’INNOVAZIONE
Eventi

WIRED DIGITAL DAY: UN’IMMERSIONE NEL FUTURO DELL’INNOVAZIONE

30 Maggio 2023
GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

26 Maggio 2023
AGGIORNAMENTO WHATSAPP: SARA’ POSSIBILE MODIFICARE I MESSAGGI
Eventi

AGGIORNAMENTO WHATSAPP: SARA’ POSSIBILE MODIFICARE I MESSAGGI

24 Maggio 2023
ANTIRICILAGGIO PER L’ARTE, IMPORTANTE PREVENIRE GLI ILLECITI
Arte

ANTIRICILAGGIO PER L’ARTE, IMPORTANTE PREVENIRE GLI ILLECITI

24 Maggio 2023
MuST23 – MUSEO MULTIMEDIALE
Arte

MuST23 – MUSEO MULTIMEDIALE

22 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

ROBERTO NATALE (DIRETTORE RAI PER LA SOSTENIBILITÀ – ESG) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

ROBERTO NATALE (DIRETTORE RAI PER LA SOSTENIBILITÀ – ESG) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

20 Gennaio 2023
I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

26 Maggio 2023
Bonafede firma il decreto che potenzia il processo penale telematico

Bonafede firma il decreto che potenzia il processo penale telematico

1 Febbraio 2021
PHUBBING, UNA TENDENZA SEMPRE PIÙ DIFFUSA

PHUBBING, UNA TENDENZA SEMPRE PIÙ DIFFUSA

3 Aprile 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CON “IMMERSIVE TRIAL BICOCCA” SI RIVIVONO I GRANDI PROCESSI INTERNAZIONALI IRRISOLTI 6 Giugno 2023
  • L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI 6 Giugno 2023
  • QUALI SONO I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREBBE RUBEN RAZZANTE 6 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}