L’AGENTIC AI FA SCACCO MATTO ALL’EUROPA
Come un genitore dietro al figlio più indisciplinato, l’Europa si trova ad affrontare il fenomeno dell’Agentic AI. Spietati anche nel ...
Come un genitore dietro al figlio più indisciplinato, l’Europa si trova ad affrontare il fenomeno dell’Agentic AI. Spietati anche nel ...
L’Unione Europea ha affermato, all’interno della Risoluzione del 21 gennaio 2021, che il diritto alla disconnessione è fondamentale e nel 2024 ...
Il contrasto alla disinformazione sui nuovi media è diventato l’impegno principale dell’Unione Europea e trova conferma anche nel Digital Services ...
Nei giorni scorsi i ministri dell’ambiente dell’Ue si sono riuniti a Lussemburgo per discutere e approvare una serie di direttive ...
Quali sono i principi di protezione dei dati personali applicabili a ChatGPT? Questa è la domanda che viene esaminata nel ...
Il Consiglio dei ministri riunitosi in questi giorni a Palazzo Chigi ha approvato in via preliminare lo schema del provvedimento ...
Secondo l'organizzazione per i diritti digitali Noyb, ChatGPT di OpenAI continua a generare informazioni false sulle persone, violando le disposizioni ...
L’Unione europea approverà presto nuove linee guida dedicate alle grandi piattaforme tecnologiche per contrastare disinformazione e interferenze straniere in vista ...
Su tale tecnologia l’Ue sta da tempo concentrando la propria attenzione, cercando di assumere una posizione di rilievo all’interno del ...
Per molto tempo l’unica società legalmente autorizzata ad operare in Italia nell’intermediazione del diritto d’autore è stata la SIAE, sulla ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency