venerdì, 2 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Alla scoperta dell’Italia più insolita

L’Emilia Romagna è protagonista di “Italia on the Road”, live tour di Lonely Planet che partirà il 29 giugno

by Redazione
23 Giugno 2020
in Good News
0 0
0
Alla scoperta dell’Italia più insolita
Alla scoperta dell’Italia più insolita
Alla scoperta dell’Italia più insolita
Alla scoperta dell’Italia più insolita
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Emilia Romagna è protagonista di “Italia on the Road”, live tour di Lonely Planet che partirà il 29 giugno dalla Val d’Aosta alla scoperta dell’Italia più bella e insolita in un viaggio attraverso 7 regioni, raccontato sui canali social di Lonely Planet Italia – Tappe a Ferrara e nel ferrarese (2-3 luglio), Ravenna (4 luglio) e Rimini (5 luglio), ma anche insolite “tips” in Emilia nel racconto itinerante del team composto da un instagrammer , un videomaker, due rappresentanti di Lonely Planet e due tecnici.

La Bibbia delle guide di viaggio si appresta ad andare alla scoperta dell’Italia e non poteva certo mancare l’Emilia Romagna nella sua road map.

Partirà da Aosta lunedì 29 giugno “Italia on the Road”, il live tour di Lonely Planet Italia (con il patrocinio di ENIT) alla scoperta della penisola da nord a sud: 7 regioni, 22 tappe e 3 settimane di viaggio per il team composto da un Instagrammer, un videomaker, due rappresentanti di Lonely Planet e due tecnici che giornalmente racconteranno via web la loro esperienza di viaggio. Il portate lonelyplanetitalia.it registra ogni mese punte di 500.000 visite, mentre giornalmente i profili social di Lonely Planet Italia coinvolgono più di 250.000 follower (124.000 su Facebook, 89.000 su Instagram e 42.000 su Twitter).

Il tour nei primi giorni di luglio attraverserà l’Emilia Romagna, con “istantanee” dal Ponte di Bobbio (Pc) e dal Labirinto della Masone di Fontanellato (Pr) e tappe a Ferrara e nel Ferrarese (giovedì 2 luglio, con Comacchio e l’Abbazia di Pomposa venerdì 3 luglio), Ravenna (sabato 4 luglio) e Rimini (domenica 5 luglio).

Il team itinerante di Lonely Planet andrà alla scoperta di Ferrara attraverso le  testimonianze del passato estense della città, ma anche visitando la mostra su Banksy attualmente in corso a Palazzo dei Diamanti, e con tappe a Palazzo Schifanoia e alla Galleria Cloister. Non mancheranno una piccola ed esclusiva anteprima in musica del Ferrara Buskers Festival e un aperitivo all’Enoteca Al Brindisi, il più antico locale della città. Il giorno successivo sarà protagonista Comacchio, con la suggestione del centro storico, il Museo del Delta Antico e la Manifattura dei Marinati. In programma anche un’escursione in barca nelle valli, con sosta al Bettolino di Foce per un pranzo tipico della tradizione marinara locale, e la visita in bicicletta delle saline di Comacchio. La giornata si concluderà con la visita dell’Abbazia di Pomposa.

A Ravenna spazio alla vita di spiaggia, con la biciclettata sulla diga foranea di Marina di Ravenna e il pranzo vista mare in uno stabilimento balneare. Nel pomeriggio visita ai mosaici UNESCO della Città e ai suoi monumenti, per concludere la giornata nella suggestiva atmosfera della Darsena con i suoi locali, dove il team di Lonely Planet si fermerà per aperitivo e cena.

Ultima tappa emiliano romagnola di “Italia on the road” sarà Rimini, che a fine agosto ospiterà anche la terza edizione dell’Ulisse Fest, il festival di viaggio di Lonely Planet. Dopo un itinerario in bici alla scoperta della testimonianze felliniane in città (che quest’anno celebra i cento anni dalla nascita del Maestro), dal Grand Hotel al Cinema Fulgor, dal Borgo San Giuliano alla Casa Natale del regista senza dimenticare il Museo diffuso a lui dedicato proprio per il Centenario e di prossima apertura, la squadra di Italia on the Road si concederà un po’ di vita di spiaggia. La giornata riminese proseguirà con il sopralluogo negli spazi in allestimento del PART, il Museo di Arte Contemporanea della Città, che ospiterà la collezione d’arte di San Patrignano donata a Rimini da Letizia Moratti.

Assieme all’Emilia Romagna sono protagoniste del progetto Val d’Aosta, Piemonte, Marche, Toscana, Campania e Basilicata. A ispirare “Italia on the road” è la Guida dal titolo omonimo, da pochi giorni in libreria, di cui il live tour arricchisce le proposte, portando alla scoperta di nuovi ed originali itinerari da vivere in auto, moto, bicicletta e a piedi.

 

Tags: EmiliaRomagnaItaliaontheRoadLonelyPlanet

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Good News

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cittadini

EMFA: PUBBLICITÀ, AUDIENCE E NUOVI DIRITTI PER GLI UTENTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cronaca

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

3 Gennaio 2023
OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO
Good News

OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO

13 Dicembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

SVELATA LA NUOVA VESTE GRAFICA DELLA PINK WEEK 2020

SVELATA LA NUOVA VESTE GRAFICA DELLA PINK WEEK 2020

21 Luglio 2020
Facebook Pay, da Menlo Park un nuovo portafoglio digitale

Facebook Pay, da Menlo Park un nuovo portafoglio digitale

14 Novembre 2019
RUSSIA CONTRO META, INSTAGRAM E FACEBOOK BANDITE DAL PAESE

RUSSIA CONTRO META, INSTAGRAM E FACEBOOK BANDITE DAL PAESE

22 Marzo 2022
Nelle Marche nasce il Distretto biologico unico

Nelle Marche nasce il Distretto biologico unico

15 Aprile 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}