giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

Innovazione frutto di un accordo di collaborazione tra la Regione e Enac

by Redazione
27 Giugno 2022
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La regione Emilia-Romagna vuole realizzare dei servizi di mobilità per le città che siano ecosostenibili ed efficienti, con vantaggi in termini di rapidità, riduzione dei costi, delle emissioni e del traffico urbano.

A questo sta lavorando la ricerca sui servizi aeromobili a guida autonoma, la cosiddetta “Mobilità aerea avanzata” (Advanced air mobility), nata dalla collaborazione tra Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Enac, e la Regione Emilia-Romagna. Tale partnership è fissata in un Protocollo di intesa approvato dalla Giunta regionale, che verrà sottoscritto dalle parti nelle prossime settimane.

Tra gli strumenti che potranno essere impiegati nello sviluppo della “Mobilità aerea avanzata”, anche i droni, che cambierebbero sensibilmente la mobilità all’interno delle città dell’Emilia-Romagna.

In un futuro non troppo lontano, si potrà quindi prevedere l’utilizzo di velivoli innovativi, elettrici, a decollo e atterraggio verticale, instradati in corridoi aerei urbani dedicati al trasporto, per esempio, di materiale sanitario di prima emergenza e biomedicale (ma anche biologico) tra diversi ospedali.

La proposta tocca trasversalmente i diversi ambiti di intervento e programmazione della Regione, arriva congiuntamente dagli assessori regionali allo Sviluppo economico e alla Mobilità, trasporti e infrastrutture. Enac, invece, ricopre il doppio ruolo di ente regolatore, certificatore e di motore dell’intero ecosistema nazionale dell’Advanced Air Mobility.

In generale, la collaborazione tra la Regione e Enac riguarda la governance e la gestione dello sviluppo della “Mobilità aerea avanzata” relativa al complesso di nuovi servizi, tecnologie, infrastrutture e soluzioni per il trasporto di persone, merci e forniture attraverso corridoi aerei urbani.

Tags: DroniEmilia Romagnamobilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ORDINE DEI GIORNALISTI APPROVA LA RIFORMA DELL’ACCESSO ALLA PROFESSIONE

L’ORDINE DEI GIORNALISTI APPROVA LA RIFORMA DELL’ACCESSO ALLA PROFESSIONE

20 Luglio 2023
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIO

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIO

8 Settembre 2023
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante Privacy risponde alle domande più frequenti sui referti online

22 Ottobre 2020
IN ITALIA IL PRIMO DECOLLO DEL DRONE AMAZON PER LE CONSEGNE

IN ITALIA IL PRIMO DECOLLO DEL DRONE AMAZON PER LE CONSEGNE

3 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra