venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIO

Mercoledì 13 settembre alle ore 18.30 presso il Circolo Canottieri Lazio a Roma, il prof. Ruben Razzante presenta il suo nuovo libro dal titolo “I (social) media che vorrei” (FrancoAngeli Editore). Tra i relatori dell’evento il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Innovazione, Alessio Butti, e Giacomo Lasorella, Presidente Agcom

by Redazione
8 Settembre 2023
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il professor Ruben Razzante, studioso e docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e fondatore del nostro portale, ha pubblicato un nuovo volume da lui curato, dal titolo “I (social) media che vorrei. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti” (FrancoAngeli editore). Si tratta di una raccolta di saggi che vuole essere un utile contributo al dibattito pubblico su temi quanto mai decisivi per il progresso della cultura digitale.

La presentazione del volume si terrà mercoledì 13 settembre alle ore 18.30 presso il Circolo Canottieri Lazio, Lungotevere Flaminio 25 a Roma.

Con Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e curatore del volume, interverranno al dibattito Alessio Butti, Senatore della Repubblica e Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Innovazione e Laura Di Raimondo, Direttore Generale Assotelecomunicazioni (ASSTEL).

Sono previsti i saluti iniziali di Raffaele Condemi, Presidente Circolo Canottieri Lazio, Mario Luciano Crea, Presidente V Commissione cultura, spettacolo, sport e turismo della Regione Lazio e Vicepresidente Circolo Canottieri Lazio e Liliana Fratini Passi, Direttore Generale CBI, Consigliere LUISS e Consigliere Circolo Canottieri Lazio.

Il dibattito verrà moderato da Andrea Penza, Presidente Intratel e Consigliere Circolo Canottieri Lazio. L’evento si concluderà con l’intervento del Presidente Agcom, Giacomo Lasorella.

Alla fine dell’evento è prevista una degustazione di prodotti alimentari umbri guidata da sommelier dell’olio.

Il libro, oltre al saggio del prof. Ruben Razzante, che ha offerto un corposo contributo da osservatore privilegiato del fenomeno, il libro ospita i saggi di: F. Arzarello (Economic and regulatory policy Manager, Meta), A. Barachini (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Informazione e all’Editoria), C. Bartoli (Presidente del Consiglio nazionale Ordine dei giornalisti), A. Butti (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Innovazione), M. Colasante (Government Affairs and Public Policy Manager, Google Italy), I. Gabrielli (Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni), C. Mandelli (Amministratore delegato di Mondadori Media S.p.A), V. Melilli (Responsabile del “Design Law department” Bugnion S.p.A), R. Natale (Direttore di Rai Per la Sostenibilità, ESG), G. Nieri (Direttore divisione Affari Istituzionali, Legali e Analisi Strategiche di Mediaset) e P. Stanzione (Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali).

Tags: Circolo Canottieri LazioFranco AngeliI (social) media che vorreiProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
L’USO ECCESSIVO DEGLI SMARTPHONE DANNEGGIA ANCHE IL SONNO

L’USO ECCESSIVO DEGLI SMARTPHONE DANNEGGIA ANCHE IL SONNO

20 Giugno 2023
“META” SARÀ IL NUOVO NOME DI FACEBOOK

“META” SARÀ IL NUOVO NOME DI FACEBOOK

2 Novembre 2021
Ritorno alla normalità per Linate

Ritorno alla normalità per Linate

11 Agosto 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra