domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

NUOVE LENTI A CONTATTO PER LA REALTA’ AUMENTATA

In America l’azienda Mojo Vision ha inventato un display MicroLED che si comanda con gli occhi e si candida ad essere lo strumento perfetto per la Realtà Aumentata

by Redazione
14 Luglio 2022
in Tecnologie
0 0
0
NUOVE LENTI A CONTATTO PER LA REALTA’ AUMENTATA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La tecnologia continua a fare passi da gigante in ogni settore. Quello oculistico, ovviamente, non fa eccezione. Dopo opportuni test clinici e dopo aver attenuato i potenziali rischi per la sicurezza, il primo ad aver provato questa lente a contatto in realtà aumentata è stato l ’amministratore delegato di Mojo Vision, Drew Prkins.

La Mojo Lens è stata annunciata nel 2020. Il centro della lente è un display MicroLED da 14.000 ppi con un diametro inferiore a 0,5 mm e con una distanza fisica tra i pixel (pixel-pitch) di 1,8 µm. La società lo presenta come il display per contenuti dinamici più piccolo e “denso” al mondo. Il cervello della lente a contatto è un processore Arm Core M0 che si interfaccia con circuiti integrati creati appositamente per la lente (ASIC) e con il modulo radio da 5 GHz che permette la comunicazione.

Inoltre, la lente è affiancata da un accelerometro, un giroscopio e un magnetometro configurati su misura che tracciano continuamente i movimenti degli occhi in modo che le immagini AR rimangano ferme mentre gli occhi si muovono. L’interfaccia delle lente si comanda con il movimento degli occhi e permette di accedere ai contenuti di realtà aumentata selezionandoli senza l’uso di controller.

Attraverso la lente a contatto smart, Drew Perkins ha potuto visualizzare una bussola, delle immagini e un gobbo elettronico che riportava una citazione. Sebbene non sia stato riferito, sia il video a corredo dell’esperienza di Perkins sia le precedenti informazioni sulla Mojo Lens fanno propendere per una visione monocromatica.

Nonostante la realtà aumentata applicata all’uso quotidiano non sia ancora nella disponibilità dei consumatori, uno dei suoi limiti è la necessità di manifestarsi con un dispositivo sugli occhi più o meno ingombrante, o al massimo simile a un paio di occhiali. L’Invisibile Computing della Mojo Lens potrebbe essere la via perfetta per la realtà aumentata, anche se resta ancora tanta strada da fare.

Tags: lenti a contattorealtà aumetatecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PAYPAL VUOLE ACQUISTARE PINTEREST AL PREZZO DI 39 MILIARDI

PAYPAL VUOLE ACQUISTARE PINTEREST AL PREZZO DI 39 MILIARDI

22 Ottobre 2021
L’ITALIA SCENDE AL TRENTESIMO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLA LOTTA ALLA CRISI CLIMATICA

L’ITALIA SCENDE AL TRENTESIMO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLA LOTTA ALLA CRISI CLIMATICA

19 Novembre 2021
LA LOMBARDIA APPROVA UNA LEGGE SU AGRICOLTURA URBANA E VERTICAL FARM

LA LOMBARDIA APPROVA UNA LEGGE SU AGRICOLTURA URBANA E VERTICAL FARM

10 Novembre 2021
IN GAZZETTA UFFICIALE L’AI ACT

IN GAZZETTA UFFICIALE L’AI ACT

12 Luglio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra