domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SA CREARE I FUMETTI

Ad ottobre uscirà il primo racconto per immagini realizzato in gran parte da una IA. L’intelligenza artificiale si appresta così a rivoluzionare il mondo dei comics

by Redazione
14 Settembre 2022
in Ai, Etica AI
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SA CREARE I FUMETTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Due case editrici di settore, la Living the Line Books e la Diamond Comics, lanciano una nuova e pionieristica miniserie a fumetti interamente illustrata da un computer. Il titolo è “The Abolition of Man” e consiste in un arco di quattro uscite che dal prossimo ottobre verranno distribuite negli store USA nel classico formato comic book.

L’utilizzo di tecnologie avanzate per la creazione di fumetti non è certo una novità, il mondo dei comics è sempre stato attento e ricettivo alle innovazioni e all’impiego di tecnologie avanzate che affiancano o sostituiscono le tecniche tradizionali ma Carson Grubaugh, illustratore “analogico” pluripremiato e nominato agli Eisner – gli oscar del fumetto negli USA – ha creato la serie a fumetti non “al computer” ma in collaborazione con un sistema di generazione di immagini AI chiamato MidJourney.

Ma la comparsa di un racconto per immagini realizzato in gran parte da una IA, sebbene sapientemente programmata da un “mentore-autore” umano renderà obsoleta la categoria degli sceneggiatori e quella dei disegnatori?

Di certo Abolition of Man, nonostante si mimetizzi con gli innumerevoli comic book in uscita negli store per ideazione, realizzazione e produzione, sovverte molte delle regole che strutturano l’industria dei comics così come la conosciamo.

Per vocazione e opportunità il fumetto ha sempre teso a sconfinare in territori attigui a quello strettamente legato all’ambito editoriale. Oggi più che mai i fumetti costituiscono, oltre a un serbatoio enorme di storie e personaggi, una sorta di area-test per molti settori della creatività e dell’intrattenimento: dalle serie tv ai cinecomic, dai webtoon ai video-games fino ad arrivare agli NFT.

Le tecnologie su più fronti hanno reso gli autori maggiormente autonomi rispetto ai processi realizzativi e gli editori più agili nelle strutture rispetto a quelli produttivi; l’arrivo dell’IA allarga il perimetro creativo e potrebbe portare a uno sviluppo nel medio periodo che sarà molto interessante valutare.

Tags: comicsfumettiIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

OPENAI E L’USO ILLECITO DI VIDEO YOUTUBE PER ADDESTRARE L’AI

OPENAI E L’USO ILLECITO DI VIDEO YOUTUBE PER ADDESTRARE L’AI

11 Aprile 2024
FIEG E LUISS DATALAB: 2 MILIONI DI EURO DA GOOGLE.ORG PER COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE

FIEG E LUISS DATALAB: 2 MILIONI DI EURO DA GOOGLE.ORG PER COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE

13 Ottobre 2023
LE NUOVE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA DIRITTO E DEONTOLOGIA DEI GIORNALISTI

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RISCHI E RESPONSABILITÀ

31 Maggio 2024
MAGGIORI INTERVENTI PER CONTRASTARE IL BULLISMO NELLE SCUOLE

MAGGIORI INTERVENTI PER CONTRASTARE IL BULLISMO NELLE SCUOLE

6 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra