martedì, 24 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

AL VIA IN TUTTA ITALIA IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO

Partita la seconda fase dopo i soddisfacenti risultati del progetto pilota

by Redazione
17 Ottobre 2022
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
AL VIA IN TUTTA ITALIA IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, ha annunciato la partenza della seconda fase del progetto Fascicolo Sanitario Elettronico, dopo gli ottimi risultati dei progetti pilota condotti da sei Regioni: Basilicata, Campania, Piemonte (incremento alimentazione) e Emilia-Romagna, Lombardia e Puglia (trasferibilità automatica).

Alcuni dati a conferma dei soddisfacenti traguardi raggiunti mostrano la Basilicata passata, in appena sette mesi, dal 27% dei documenti disponibili sul fascicolo al 95% per quanto riguarda l’alimentazione; sulla portabilità interregionale, la percentuale di successo in pochi mesi nella migrazione dei documenti tra le Regioni pilota è passata dal 14% al 93%.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico si presenta come uno strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i medici per ottenere un servizio più efficace ed efficiente.

Si tratta, in sostanza, di una vera e propria cartella clinica virtuale nella quale vanno a confluire dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici riguardanti l’intera vita del paziente, dalle ricette del medico di base fino ai risultati di esami specialistici.

Questi dati possono essere caricati dalle varie strutture sanitarie o inseriti dallo stesso interessato su un apposito taccuino.

Il fascicolo funziona su base regionale e può essere attivato, generalmente, rivolgendosi alla propria Regione online tramite un portale dedicato, presso il medico di base, nelle strutture del servizio sanitario nazionale, in Punti Territoriali di Accesso, presso le farmacie che erogano il servizio.

Le informazioni per ogni singola regione sono disponibili al sito www.fascicolo-sanitario.it.

Qualunque modalità venga utilizzata, è prevista la richiesta al cittadino di un esplicito e libero consenso, a conseguenza del quale questi è libero di accedervi tramite le credenziali e le modalità d’accesso stabilite dalla provincia/regione autonoma di assistenza.

Salvo diversa decisione da parte dell’utente, i soggetti abilitati alla consultazione del Fascicolo senza bisogno di ulteriori autorizzazioni sono il medico di base o il pediatra (in caso di minori), il personale infermieristico e il medico ospedaliero durante un episodio di ricovero.

Ora è pronta dunque a partire la fase 2, che prevede l’implementazione del servizio in tutte le regioni italiane.

Per sostenere le Regioni e le Province Autonome in questo percorso, il Governo ha già stanziato 610 milioni di euro, destinati al potenziamento dell’infrastruttura digitale dei sistemi e all’incremento delle competenze dei professionisti del sistema sanitario.

Tags: cartella clinica virtualeFascicolo sanitario elettronicoInnovazione tecnologicaTransazione digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027
Tecnologie

PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027

24 Giugno 2025
IL FUTURO DELLA STORIA
Cultura

IL FUTURO DELLA STORIA

19 Giugno 2025
L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI
Cultura

L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI

19 Giugno 2025
NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 
Ai

NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 

16 Giugno 2025
PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025
CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO
Ai

CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO

9 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI DAL PUNTO DI VISTA DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRENTO

L’AI DAL PUNTO DI VISTA DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRENTO

20 Marzo 2024
INSTAGRAM, NUOVE FUNZIONI PER ATTENZIONARE I PIU’ GIOVANI

INSTAGRAM, NUOVE FUNZIONI PER ATTENZIONARE I PIU’ GIOVANI

19 Settembre 2022
Democrazia digitale: Regione Puglia presenta “Competenze in campo”

Democrazia digitale: Regione Puglia presenta “Competenze in campo”

20 Maggio 2021
L’INTERPOL ENTRA NEL METAVERSO, AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE

L’INTERPOL ENTRA NEL METAVERSO, AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE

21 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027 24 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE 23 Giugno 2025
  • AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO? 23 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra