mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

E-commerce: in costante crescita le imprese che si dedicano alla vendita online

L’emergenza da Coronavirus ha incentivato il processo di digitalizzazione per molti commercianti: i dati di Unioncamere sono chiari

by Redazione
16 Febbraio 2021
in Imprese
0 0
0
E-commerce: in costante crescita le imprese che si dedicano alla vendita online
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’effetto Coronavirus ha spinto da Marzo 2020 ad oggi innumerevoli imprese del commercio ad approdare su internet, per cominciare a vendere anche sul digitale. Secondo stime Unioncamere, sono state più di 4.000 le aziende che hanno aperto un canale di vendita online tra Aprile ed Ottobre 2020 per operare anche in questo momento di difficoltà, facendo registrare in sette mesi una crescita del +15,5%.

L’emergenza pandemica ha costretto tanti imprenditori ad accelerare il loro percorso di digitalizzazione per reagire alle avversità e cercare di restare produttivi anche da remoto. Nel complesso quasi un’impresa italiana su tre si è equipaggiata tecnologicamente per le vendite ed i pagamenti sul web.

Dopo la prima fase di lockdown, da maggio a settembre 2020, sono aumentate di 4 punti percentuali le PMI che si sono dotate di strumenti per l’e-commerce e di +5 punti percentuali quelle che si sono equipaggiate per l’e-payment.

Nel giro di quasi un anno, le vendite online sono cresciute a doppia cifra: le aziende italiane oltre ad aver aperto le porte ad un importante processo di digitalizzazione, si rendono ormai sempre più internazionali.

Crescono vertiginosamente gli imprenditori che decidono di investire sul web, con prospettive di crescita importanti, soprattutto per quanto riguarda il canale mobile.

 

In particolar modo, si è visto un vigoroso incremento nelle imprese Bolognesi, che hanno generato un +27% nella specializzazione all’e-commerce. Il merito è principalmente dei giovani, che sono presenti in misura tre volte superiore rispetto ai settori tradizionali. Nell’e-commerce infatti si registra che gli under 35 rappresentano il 24% della fetta degli occupati, contro il 7% medio nei settori tradizionali.

 

C’è da dire, sul versante dell’acquirente, che gli acquisti online piacciono sempre più agli italiani e non c’è pandemia che possa frenare questo fenomeno. La comodità di acquistare da casa, senza file ingombranti ed i servizi di customer experience sempre più avanzati rendono ormai l’acquisto online un vero e proprio piacere.

Advertising customizzato, share of relation, brand reputation: queste sono solo alcune delle parole chiave per avere successo in un mercato sempre più digitale e competitivo, che apre le porte ad ogni nuovo player e che non fa sconti a nessuno. E’ bene quindi adattarsi a questo nuovo stato di cose e non rifiutare la digitalizzazione, perché chi respinge il cambiamento è destinato a non evolversi.

Tags: DigitalizzazioneE-commerceEvoluzione tecnologicaPagamentiDigitali

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA
Imprese

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

24 Maggio 2022
PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE
Imprese

MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE

15 Aprile 2022
PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE
Imprese

PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE

14 Aprile 2022
SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE
Imprese

SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE

8 Aprile 2022
LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”
Imprese

LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”

7 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

I cambiamenti della pubblicità ai tempi del Covid-19

La realtà aumentata e l’autodisciplina pubblicitaria

4 Giugno 2020
La nuova direttiva sul diritto d’autore: un lungo e controverso iter normativo

La nuova direttiva sul diritto d’autore: un lungo e controverso iter normativo

8 Gennaio 2020
ORIENTAMENTO SCOLASTICO IN MATERIA DI CYBERBULLISMO E ODIO IN RETE. PARLANO I RAGAZZI. REVENGE PORN – UN FENOMENO CHE STA SCONVOLGENDO IL WEB

ORIENTAMENTO SCOLASTICO IN MATERIA DI CYBERBULLISMO E ODIO IN RETE. PARLANO I RAGAZZI. REVENGE PORN – UN FENOMENO CHE STA SCONVOLGENDO IL WEB

28 Maggio 2021
Come sta cambiando la giustizia minorile

Come sta cambiando la giustizia minorile

6 Agosto 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »