domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TIKTOK, ARRIVA IL TASTO “NON MI PIACE”

D’ora in poi sul social più amato dai giovanissimi sarà possibile esprimere il proprio dissenso. Una novità che mira a non creare discussioni o malumori sulla piattaforma, nascondendo il numero totale dei “non mi piace” alla vista degli iscritti

by Redazione
11 Ottobre 2022
in Tecnologie
0 0
0
TIKTOK, ARRIVA IL TASTO “NON MI PIACE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

TikTok si evolve ancora una volta puntando al miglioramento dell’esperienza d’uso per tutti gli utenti: a mesi dall’attivazione di sottotitoli e traduzioni automatiche per tutti i video, i gestori della piattaforma distribuiscono globalmente il pulsante “Non mi piace” per i commenti.

“Abbiamo creato un nuovo modo per ascoltare il feedback direttamente dalla nostra community. Ciò ci consente di identificare meglio i commenti irrilevanti o inappropriati, per promuovere interazioni autentiche”. Così l’azienda ha motivato la novità in arrivo sui profili di tutti gli utenti. Prima del lancio globale, TikTok aveva iniziato a testare la nuova funzionalità ad aprile.

Oltre a non essere pubblicamente visibile, il clic sul pulsante non invierà una notifica ai creatori di contenuti ma servirà principalmente ai moderatori per capire se un commento sta rispettando le linee guida dell’app, come nei casi di incitamento all’odio, spam e trolling.

Il tasto “non mi piace” non sostituisce comunque le modalità standard per la segnalazione di post o commenti inopportuni, che ledono le regole di comportamento di TikTok.

Con il lancio, l’app sviluppata dalla cinese ByteDance si unisce a diverse altre piattaforme digitali che hanno sperimentato una sorta di “non mi piace” sui loro canali. Ad esempio, YouTube offre un pulsante “like” per i commenti, ma il conteggio dei non mi piace è privato. Reddit ha scelto una strada più trasparente, rendendo pubblici i conteggi totali per voti positivi e negativi. A febbraio, anche Twitter ha avviato il test per la freccia che punta in bassi, disponibile solo per le risposte e non per i post, con il totale che resta nascosto agli utenti.

Tags: "non mi piace"Tik Tok
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CODICE ATECO 2025: LE ISTRUZIONI PER INFLUENCER E CONTENT CREATOR

CODICE ATECO 2025: LE ISTRUZIONI PER INFLUENCER E CONTENT CREATOR

10 Dicembre 2024
SPECCHI E PARETI SMART PER LE FUTURE BASI SPAZIALI

SPECCHI E PARETI SMART PER LE FUTURE BASI SPAZIALI

19 Luglio 2023
Emilia-Romagna, al via il nuovo Programma di riordino territoriale 2021-23

Emilia-Romagna, al via il nuovo Programma di riordino territoriale 2021-23

6 Luglio 2021
TRIMESTRALI MICROSOFT E ALPHABET: UTILI E FATTURATO MIGLIORI DELLE ATTESE

TRIMESTRALI MICROSOFT E ALPHABET: UTILI E FATTURATO MIGLIORI DELLE ATTESE

27 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra