sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

A LEZIONE DI METAVERSO TRA VIRTUAL, AUGMENTED E MIXED REALITY

Il portale dirittodellinformazione.it sarà media partner dell’evento online promosso da AI Open Mind

by Redazione
26 Gennaio 2022
in Tecnologie
0 0
0
A LEZIONE DI METAVERSO TRA VIRTUAL, AUGMENTED E MIXED REALITY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 27 gennaio alle ore 18 si terrà il secondo appuntamento del 2022 per gli incontri ‘I Think’, tra tecnologia e umanità, promossi da AI Open Mind per invitare al confronto sullo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale enti, istituzioni, università, imprese e, cittadini. I temi dell’incontro saranno Metaverso e AI: applicazioni pratiche e implicazioni socio-psicologiche delle nuove tecnologie. Con la Media partnership di Città Nuova, DIRE, Dirittodellinformazione.it, Media Duemila.

L’evento potrà essere seguito live su Facebook e web ai seguenti link: 

https://www.facebook.com/aiopenmind 

https://www.aiopenmind.it/ArtificialIntelligence/metaverso-e-ai/

Metaverso e AI. Tra Virtual Reality, Augmented Reality e Mixed Reality

Sarà Michelangelo Tagliaferri, sociologo e fondatore di Accademia di Comunicazione ad introdurre gli ospiti e la materia di questo incontro, moderato da Domenico Natale (Software Engineering CEN CENELEC JTC21 ed esperto in AI UNINFO), che si propone innanzitutto di fare chiarezza sui termini  metaverso, realtà virtuale, realtà aumentata, realtà mista, spesso usati indifferentemente e impropriamente o senza averne esatta cognizione. Questo costituirà l’oggetto della “lezione” del Prof. Tommaso Di Noia del Politecnico di Bari, partner dell’evento insieme a WIDEVERSE, che insegna Intelligenza Artificiale e Big Data Analytics. 

Da WIDEVERSE, azienda spin-off del Politecnico di Bari specializzata in Realtà Aumentata/Virtuale/Mista, il suo CTO e fondatore (insieme al Prof. Di Noia) Mike Trizio  presenterà al pubblico di Ai Open Mind tre innovative App che utilizzano questi strumenti, con le loro significative differenze: SelfAR, Scotty expert e TourVerse.Tra gli obiettivi di Ai Open Mind infatti, anche quello di portare ad una platea sempre più vasta e differenziata start up ed esempi di applicazione concreta dell’Intelligenza Artificiale nei diversi ambiti del lavoro dell’agire umano.

All’umano torneremo con il sociologo, esperto di nuovi media e direttore scientifico di Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila, Derrick De Kerckhove – che al metaverso e in generale all’ibridazione persona–macchina sta dedicando da tempo ampie riflessioni – e con la giornalista Rossana Cavallari, membro tra l’altro di Constructive Network, per proseguire il dialogo sul piano del significato e della direzione di questa, tra le altre accelerazioni tecnologiche, all’interno del cammino dello sviluppo non solo dell’innovazione tecnologica, ma anche dell’essere umano, da esse sempre più fortemente e velocemente impattato e condizionato. Da un lato, quindi, l’incontro parlerà di strumenti. Dall’altro di conoscenza, quella sempre più approfondita che ci serve e serve più ci servirà nel nostro sempre più intimo rapporto con la macchina.

Per essere informati sui prossimi eventi: www.aiopenmind.it

________ 

AI Open Mind – Ai Open Mind (http/www.aiopenmind.it) è uno spazio fisico e virtuale di condivisione su temi legati all’evoluzione della società dell’informazione. Tra questi, creatività, tecnologia e design sono gli ingredienti fondamentali per progettare nuovi modi di lavorare, studiare, dare servizi, assistenza e cooperazione.  L’ambizione è contribuire alla diffusione di una corretta alfabetizzazione e informazione su AI mantenendo una chiara distinzione tra ciò che è analogico, reale, umano e ciò che è digitale, virtuale e prodotto dall’uomo.  Perché è la differenza che fa la differenza. Il ciclo di incontri “I THINK” sostenuti dalla Mediapartnership dell’agenzia di stampa nazionale DIRE, Dirittodell’informazione.it, MediaDuemila/Osservatorio TuttiMedia, e Città Nuova rappresentano uno spazio nello spazio, aperto a chi lavora, studia e si applica nell’IA.  Spazio di visibilità per progetti in essere e futuri. Spazio, come sempre, per le idee. 

Ufficio Stampa AI OPEN MIND: https://www.aiopenmind.it/ArtificialIntelligence/ufficio-stampa/ 

Diana Daneluz – M. +39 339 5785378 -e-mail: dianadaneluz410@gmail.com 

Rossana Cavallari – M. +39 328 4644749 -e-mail: rosscavallari82@gmail.com

Tags: AIAI Open Mindmetaverso

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’UE PRESENTA LA SUA NUOVA STRATEGIA DI CYBERSECURITY, L’EUROQCI
Privacy

L’UE PRESENTA LA SUA NUOVA STRATEGIA DI CYBERSECURITY, L’EUROQCI

27 Gennaio 2023
CYBERSECURITY: COME PROTEGGERE IL MONDO SANITARIO DAI CYBERATTACCHI
Salute

CYBERSECURITY: COME PROTEGGERE IL MONDO SANITARIO DAI CYBERATTACCHI

26 Gennaio 2023
ACCOUNT FACEBOOK, DIFFERENZA TRA BLOCCO E SOSPENSIONE
Cittadini

ACCOUNT FACEBOOK, DIFFERENZA TRA BLOCCO E SOSPENSIONE

26 Gennaio 2023
RISARCIMENTO DANNI PER RIMOZIONE ACCOUNT FACEBOOK
Cittadini

RISARCIMENTO DANNI PER RIMOZIONE ACCOUNT FACEBOOK

26 Gennaio 2023
FACEBOOK PUÒ CANCELLARE I PROFILI IN AUTONOMIA
Cittadini

FACEBOOK PUÒ CANCELLARE I PROFILI IN AUTONOMIA

26 Gennaio 2023
Spotify
Cronaca

BIG TECH, ANCHE SPOTIFY SI PREPARA A LICENZIARE OLTRE 500 DIPENDENTI

26 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

SOCIAL ENGINEERING, LE NUOVE MINACCE HACKER

SOCIAL ENGINEERING, LE NUOVE MINACCE HACKER

4 Gennaio 2023
HACKATHON REGIONE LOMBARDIA 2022

HACKATHON REGIONE LOMBARDIA 2022

15 Dicembre 2022
CHI SONO I NOMADI DIGITALI

CHI SONO I NOMADI DIGITALI

30 Novembre 2021
FAST SECURITY COACH, UN NUOVO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY

FAST SECURITY COACH, UN NUOVO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY

4 Luglio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}