lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

A Milano una app facilita il rientro a scuola

by Redazione
23 Dicembre 2020
in Scuola e università, Tecnologie
0 0
0
A Milano una app facilita il rientro a scuola

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Su base nazionale è partito il piano Covid per il rientro a scuola il 7 gennaio. A Milano la strategia della ripartenza della scuola in presenza si fonda su una web app che si pone l’obiettivo di scongiurare congestioni e assembramenti sui mezzi pubblici negli orari di punta per gli studenti italiani. Più volte, dall’inizio dell’emergenza sanitaria, app e tecnologia hanno dimostrato la loro validità nel supportare le iniziative di Comuni e aziende per combattere la diffusione del Covid. Rappresentanti degli studenti di scuole milanesi sono stati coinvolti in riunioni con incaricati di Città Metropolitana e dell’agenzia del trasporto pubblico per fornire i punti di vista dei giovani e coinvolgerli nella promozione della app. Fino alla vigilia di Natale gli studenti sono stati invitati a “caricare” i dati che li riguardano su classe, punto di partenza e destinazione. Queste informazioni verranno intrecciate con gli orari delle scuole e la situazione dei mezzi pubblici per mostrare l’itinerario migliore, evitare sovraffollamenti e cercare di risolvere le criticità. «La web app è costruita in modo intelligente ed è poco pesante – sottolinea Lodovico Ottolina dell’Unione degli Studenti, al termine del confronto con i rappresentanti di Città Metropolitana e dell’agenzia del trasporto pubblico –. Abbiamo ricordato che il problema va affrontato su tre piani: il primo, contingente, legato all’app e ai mezzi privati; uno a medio termine per prevedere l’aumento del parco mezzi e sul lungo termine contiamo vengano fatti investimenti sostanziali per aumentare i mezzi di trasporto ecologici». Presente per Città Metropolitana la consigliera con delega ai Trasporti Beatrice Uguccioni: «L’incontro con gli studenti è a chiusura di un percorso iniziato mesi fa – sottolinea -. Ci hanno dato massima disponibilità a farsi promotori per la web app tra i loro coetanei e sarà fondamentale. Metteremo questo lavoro, come gli altri materiali e studi avviati, a disposizione del Prefetto che in base al Dpcm coordinerà anche, e non solo, questa tematica relativa a scuola e trasporti. Per noi è un passaggio positivo, perché c’è una regia affinché tutto funzioni al meglio». Hanno partecipato all’incontro anche i rappresentanti del movimento StudentiPresenti: «Finalmente si sta facendo qualcosa di concreto in vista della riapertura – sottolinea Sveva Pontiroli, studentessa del liceo scientifico Volta e portavoce del gruppo -. Partirà il tam-tam tra noi studenti, tramite la rete dei rappresentanti degli istituti e la consulta provinciale». Perché il sistema funzionerà solo se ci sarà un’adesione massiccia.

Tags: AgenziatrasportopubblicoBacktoschoolCittàMetropolitanaPianoCovidScuole
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CYBERMINACCE 2024: L’ITALIA È IL QUINTO PAESE SOTTO ASSEDIO TRA RANSOMWARE E HACKTIVISMO

CYBERMINACCE 2024: L’ITALIA È IL QUINTO PAESE SOTTO ASSEDIO TRA RANSOMWARE E HACKTIVISMO

29 Maggio 2025
VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO

VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO

13 Dicembre 2021
Al via a Milano l’iniziativa Taxi solidale

Al via a Milano l’iniziativa Taxi solidale

10 Marzo 2021
Revenge Porn: è nato un canale di emergenza per le vittime potenziali

Revenge Porn: è nato un canale di emergenza per le vittime potenziali

9 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra