domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

ABRUZZO, CREAZIONE DI UN DIGITAL HUB E DI UNA RETE A SUPPORTO DELL’INNOVAZIONE E DELLA RICERCA

L’obiettivo è quello di rafforzare, attraverso il potenziamento della digitalizzazione, il sistema produttivo regionale

by Redazione
24 Settembre 2021
in Enti pubblici
0 0
0
ABRUZZO, CREAZIONE DI UN DIGITAL HUB E DI UNA RETE A SUPPORTO DELL’INNOVAZIONE E DELLA RICERCA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un territorio dove tutti i cittadini possono essere connessi, la trasformazione intelligente dei servizi della Pubblica amministrazione, la digitalizzazione del sistema scolastico e dei servizi sanitari: sono alcuni degli obiettivi oggetto del confronto, svoltosi questa mattina  in modalità on line, con cui si è avviato il secondo ciclo di Atelier tematici, organizzati dal Dipartimento della Presidenza della Giunta regionale abruzzese, nell’ambito dei lavori sulla nuova Programmazione 2021-2027.

L’incontro, sul tema “Un’Europa più Intelligente”,  ha dato il via al confronto con il partenariato, oltre 700 soggetti del mondo sociale, economico, istituzionale e dell’associazionismo, chiamato a esprimersi sui Position Paper, i documenti, frutto del lavoro di sintesi e approfondimento fatto dalle strutture regionali per calare sul territorio abruzzese i cinque obiettivi di policy (Un’Europa più intelligente, Un’Europa più verde, Un’Europa più connessa, Un’Europa più sociale e inclusiva, Un’Europa più vicina ai cittadini) che costituiscono l’architrave della nuova programmazione.

Tra le novità emerse nel corso dell’incontro, l’attivazione di un nuovo tavolo di confronto sulla strategia di specializzazione intelligente, ad opera del Dipartimento delle attività produttive, la creazione di una Rete regionale, a servizio dell’innovazione e della ricerca, che possa fungere da supporto alle aziende impegnate nel percorso di digitalizzazione, e la creazione di un Digital International Hub, con percorsi educativi regionali per accrescere le competenze digitali sul territorio.

L’intento è quello di rafforzare, attraverso il potenziamento della digitalizzazione, il sistema produttivo regionale evitando la dispersione industriale e dando impulso alla strategia di sviluppo intelligente, uno dei perni della prossima programmazione, destinataria di larga parte delle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea”. A ciascuno degli incontri, seguirà la possibilità per il partenariato coinvolto di inviare i propri contributi e le proprie proposte, che saranno poi oggetto di esame e di successiva elaborazione da parte delle strutture regionali.

Tags: abruzzoinnovazione digitalePubblica amministrazione digitaleUnione europea
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

I BIG DATA POSSONO FORNIRE SOSTEGNO ALLA CURA

I BIG DATA POSSONO FORNIRE SOSTEGNO ALLA CURA

25 Febbraio 2022
RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E PRESUNZIONE DI INNOCENZA

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E PRESUNZIONE DI INNOCENZA

1 Dicembre 2021
DANIMARCA, ANNUNCIATO UN REFERENDUM PER UNIRSI ALLA DIFESA DELL’UE

DANIMARCA, ANNUNCIATO UN REFERENDUM PER UNIRSI ALLA DIFESA DELL’UE

9 Marzo 2022
L’IMPORTANZA DELL’ANONIMIZZAZIONE DEI DATI SANITARI

L’IMPORTANZA DELL’ANONIMIZZAZIONE DEI DATI SANITARI

19 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra