venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

AI, CARENZA DI DATA CENTER IN EUROPA. A RISCHIO L’INDIPENDENZA TECNOLOGICA?

La carenza di risorse finanziarie, spazi adeguati e capacità delle reti elettriche rischia di compromettere la competitività tecnologica del continente. Si guarda con attenzione ai mercati secondari come Milano, Varsavia e Berlino. Data center nazionali fondamentali per la sicurezza nazionale

by Redazione
6 Marzo 2025
in Cronaca, Etica AI, Tecnologie
0 0
0
AI, CARENZA DI DATA CENTER IN EUROPA. A RISCHIO L’INDIPENDENZA TECNOLOGICA?
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Europa sta affrontando una significativa carenza di data center, un’infrastruttura essenziale per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI) e per mantenere la competitività globale nel settore tecnologico. Nonostante una crescita prevista del 22% nella capacità dei data center europei nel 2024, secondo CBRE, la domanda continuerà a superare l’offerta, accentuando il divario con gli Stati Uniti.

Le difficoltà principali risiedono nella scarsità di investimenti e nella mancanza di spazi adeguati alla costruzione di nuove strutture. I grandi hub digitali europei – Londra, Francoforte, Amsterdam, Parigi e Dublino – sono ormai saturi, il che spinge l’attenzione verso mercati emergenti come Milano, Varsavia e Berlino, che diventeranno poli strategici per nuovi investimenti. In particolare, in Italia si prevedono investimenti tra i 7,8 e i 10,5 miliardi di euro entro il 2028, con un impatto economico stimato intorno ai 15 miliardi di euro.

Nonostante gli investimenti previsti di oltre 100 miliardi di euro entro il 2025, questa cifra non sarà sufficiente a colmare il fabbisogno europeo, mettendo a rischio la sovranità tecnologica del continente rispetto a Stati Uniti e Cina. Secondo gli esperti, un’infrastruttura solida di data center non solo stimolerebbe la crescita economica e l’innovazione, ma sarebbe anche un elemento chiave per la sicurezza nazionale e la gestione dei dati sensibili. Per affrontare questa sfida, è fondamentale incentivare investimenti mirati e promuovere data center sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico.

F.C.


Diritto dell’Informazione 

“Diritto dell’Informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Artificial intelligenceNuove tecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ITALIANI E INFLUENCER: QUAL È IL RAPPORTO DI FIDUCIA?

ITALIANI E INFLUENCER: QUAL È IL RAPPORTO DI FIDUCIA?

6 Febbraio 2024
AL VIA IL REGISTRO VELOCIPEDI CON TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

AL VIA IL REGISTRO VELOCIPEDI CON TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

20 Dicembre 2022
I BAMBINI LONTANI DAGLI SCHERMI

I BAMBINI LONTANI DAGLI SCHERMI

9 Luglio 2024
IL GARANTE PRESENTA IL VOLUME “25 ANNI DI PRIVACY IN ITALIA”

IL GARANTE PRESENTA IL VOLUME “25 ANNI DI PRIVACY IN ITALIA”

5 Aprile 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra