sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI E LAVORO, LE PERSONE PIÙ A RISCHIO

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale preoccupa chiunque abbia un lavoro. Ecco quali sono le persone che potrebbero vedere il loro lavoro sostituito 

by Redazione
18 Ottobre 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
AI E LAVORO, LE PERSONE PIÙ A RISCHIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Uno studio della Banca d’Italia, “Occasional paper”, mostra che tra le persone più a rischio per l’avvento dell’Intelligenza Artificiale ci sono le donne, in particolare quelle nella fascia tra i 50 e 59 anni che risiedono nel Nord-Ovest dell’Italia. Il motivo è dato dai lavori ripetitivi che svolgono e che potrebbero essere svolti proprio dall’AI. I settori economico-finanziario, delle comunicazioni e dei servizi professionali potrebbero subire l’impatto maggiore. In questi ambiti infatti si ha una forte presenza di donne lavoratrici.

L’AI però non si limita solamente a “sottrarre” posti di lavoro. Essa può anche aumentare la produttività rendendo più efficienti alcune mansioni. Infatti, lo studio distingue le occupazioni a rischio di sostituzione e quelle che invece potrebbero trarre beneficio dall’AI. Da un lato, abbiamo i lavori più routinari e standardizzati, mentre dall’altro le professioni complesse, come quelle di manager e dirigenti finanziari, potrebbero avvalersi dell’AI come un potente alleato per migliorare la loro efficienza.

I lavoratori che abbandonano posti ad alto rischio di sostituzione tendono a spostarsi verso ruoli meno vulnerabili, il cambio però comporta spesso ad una diminuzione del salario. Di conseguenza, le disuguaglianze potrebbero aumentare con un divario sempre più marcato tra coloro che riescono ad adattarsi e coloro che rimangono indietro.

Inoltre, si ha anche una disuguaglianza geografica. I dati riportati dalla Banca d’Italia rivelano che le occupazioni più a rischio sostituzione si trovano nel Nord-Ovest del paese, mentre nel Sud prevalgono quelle che potrebbero beneficiare dell’AI, come i lavori nel settore pubblico e sanitario.

M.M.

Tags: AIposti di lavoro
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ARCHIVIAZIONE NON IMPONE IL DIRITTO ALL’OBLIO

L’ARCHIVIAZIONE NON IMPONE IL DIRITTO ALL’OBLIO

20 Novembre 2023
AMBIENTE, A MILANO PARTE L’INIZIATIVA CUSTODISCIMI PER FAR CRESCERE IL PATRIMONIO VERDE

AMBIENTE, A MILANO PARTE L’INIZIATIVA CUSTODISCIMI PER FAR CRESCERE IL PATRIMONIO VERDE

17 Marzo 2022
“SERVE UN ECOSISTEMA ITALIANO DI AI PER FAVORIRE UNA COLLABORAZIONE PROFICUA TRA PUBBLICO E PRIVATO”

“SERVE UN ECOSISTEMA ITALIANO DI AI PER FAVORIRE UNA COLLABORAZIONE PROFICUA TRA PUBBLICO E PRIVATO”

6 Maggio 2024
Nel futuro intese contrattuali tra i colossi della rete e gli editori dell’informazione

Nel futuro intese contrattuali tra i colossi della rete e gli editori dell’informazione

7 Ottobre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra