sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI RESPONSABILE PER L’ASSISTENZA SANITARIA

Sas ha annunciato l'avvio di un laboratorio etico sull'intelligenza artificiale dedicato all'assistenza sanitaria, il primo del suo genere nei Paesi Bassi

by Redazione
4 Settembre 2023
in Ai, Etica AI
0 0
0
AI RESPONSABILE PER L’ASSISTENZA SANITARIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il settore dell’Analytics sta intraprendendo azioni per sviluppare un’intelligenza artificiale responsabile, soprattutto nei settori critici come quello della sanità. In questa prospettiva, Sas ha annunciato l’avvio di un laboratorio etico sull’IA dedicato all’assistenza sanitaria, il primo del suo genere nei Paesi Bassi.

Sas si impegna nell’innovazione responsabile e collabora con diverse organizzazioni in tutto il mondo per implementare l’IA responsabile in vari settori. Un esempio di questa collaborazione è il lancio del Responsible and Ethical AI in Healthcare Lab (Reahl) insieme al Erasmus University Medical Center (Erasmus Mc) e al Delft University of Technology (Tu Delft) nei Paesi Bassi.

Questo laboratorio mira a indirizzare le questioni etiche e le sfide legate all’implementazione dell’IA in ambito sanitario in modo sicuro, trasparente ed etico. Riunisce team multidisciplinari di esperti di IA, medicina ed etica per sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale che pongono al centro la sicurezza, la privacy e l’autonomia dei pazienti. L’obiettivo è creare un framework per l’IA responsabile in ambito sanitario che possa essere un modello per centri medici in tutto il mondo.

“Grazie al nostro impegno comune non ci stiamo limitando allo sviluppo delle tecnologie IA, ma stiamo anche plasmando il futuro del sistema sanitario con un impegno costante a sostenere i principi etici e a dare priorità al benessere dei pazienti in ogni innovazione. Con il nostro lavoro pionieristico di creazione del primo laboratorio di Ethical AI in ambito sanitario, apriamo la strada a una nuova era dell’assistenza ai pazienti, in cui l’impiego della tecnologia IA è governato da trasparenza, sicurezza ed equità come pilastri fondamentali” – ha dichiarato Michel van Genderen, primario di Intensivologia e ideatore e co-fondatore di Datahub presso l’Erasmus Mc di Rotterdam.

Tags: AIassistenza sanitariaeticaIntelligenza artificialesalute
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“META” SARÀ IL NUOVO NOME DI FACEBOOK

“META” SARÀ IL NUOVO NOME DI FACEBOOK

2 Novembre 2021
PAGARE UN RISCATTO AI CYBERCRIMINALI NE FINANZIA ALTRI 9

PAGARE UN RISCATTO AI CYBERCRIMINALI NE FINANZIA ALTRI 9

28 Marzo 2023
FIEG E LUISS DATALAB: 2 MILIONI DI EURO DA GOOGLE.ORG PER COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE

FIEG E LUISS DATALAB: 2 MILIONI DI EURO DA GOOGLE.ORG PER COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE

13 Ottobre 2023
ANTITRUST: 5 MILIONI DI SANZIONI PER PRATICHE COMMERCIALI AGGRESSIVE E INGANNEVOLI

ANTITRUST: 5 MILIONI DI SANZIONI PER PRATICHE COMMERCIALI AGGRESSIVE E INGANNEVOLI

9 Febbraio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra