Con la fine dell’anno scolastico e l’aumento del tempo libero, crescono anche le ore passate online. Per questo motivo, già dallo scorso anno, dal Circolo Antico Tiro al Volo di Roma ha preso il via questo progetto che coinvolge numerosi centri estivi in tutta Italia.
Si tratta di una serie di incontri, di attività e di materiali informativi pensati non solo per i ragazzi ma anche per i genitori, con l’obiettivo di migliorare l’alfabetizzazione digitale e potenziare la sicurezza digitale. Il progetto mira a sviluppare nei giovani una maggiore consapevolezza, uno spirito critico e la capacità di riconoscere i pericoli online, in modo da affrontarli efficacemente.
Tra le principali tematiche affrontate ci sono il cyberbullismo, l’adescamento online, il furto di identità e l’utilizzo consapevole dei social media.
Un’iniziativa nata dalla consapevolezza che i più esposti ai rischi della rete sono proprio i più giovani, che spesso utilizzano i dispositivi digitali senza un’adeguata supervisione da parte di un adulto e senza possedere una piena coscienza dei pericoli. La “Cybersummer” si pone quindi l’obiettivo di rafforzare la coscienza collettiva e di rendere sempre più difficili i tentativi dei cybercriminali.
S.C.