sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cybersecurity

AL VIA LA CYBERSUMMER 2025

Il 1° luglio è iniziata la seconda edizione della “Cybersummer”, l’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato per sensibilizzare i giovani a un uso consapevole e sicuro del web durante il periodo estivo

by Redazione
9 Luglio 2025
in Cybersecurity
0 0
0
AL VIA LA CYBERSUMMER 2025
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con la fine dell’anno scolastico e l’aumento del tempo libero, crescono anche le ore passate online. Per questo motivo, già dallo scorso anno, dal Circolo Antico Tiro al Volo di Roma ha preso il via questo progetto che coinvolge numerosi centri estivi in tutta Italia.

Si tratta di una serie di incontri, di attività e di materiali informativi pensati non solo per i ragazzi ma anche per i genitori, con l’obiettivo di migliorare l’alfabetizzazione digitale e potenziare la sicurezza digitale. Il progetto mira a sviluppare nei giovani una maggiore consapevolezza, uno spirito critico e la capacità di riconoscere i pericoli online, in modo da affrontarli efficacemente. 

Tra le principali tematiche affrontate ci sono il cyberbullismo, l’adescamento online, il furto di identità e l’utilizzo consapevole dei social media.

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza che i più esposti ai rischi della rete sono proprio i più giovani, che spesso utilizzano i dispositivi digitali senza un’adeguata supervisione da parte di un adulto e senza possedere una piena coscienza dei pericoli. La “Cybersummer” si pone quindi l’obiettivo di rafforzare la coscienza collettiva e di rendere sempre più difficili i tentativi dei cybercriminali. 

 

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: Alfabetizzazione digitaleCybersecuritycybersummer
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO
Cybersecurity

IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO

6 Ottobre 2025
SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA
Cybersecurity

SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA

3 Ottobre 2025
SANITÀ DIGITALE SOTTO ATTACCO
Cybersecurity

SANITÀ DIGITALE SOTTO ATTACCO

3 Ottobre 2025
AGENTIC AI: AGENTI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

AGENTIC AI: AGENTI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

24 Settembre 2025
L’AI E L’EVOLUZIONE DEI RUOLI TECH: VERSO UN FUTURO DI SVILUPPO
Ai

L’AI E L’EVOLUZIONE DEI RUOLI TECH: VERSO UN FUTURO DI SVILUPPO

19 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ATTENZIONE ALLE TRUFFE CON IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

ATTENZIONE ALLE TRUFFE CON IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

1 Agosto 2023
CHATGPT POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE PER DIFFAMAZIONE

CHATGPT POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE PER DIFFAMAZIONE

14 Aprile 2023
UCRAINA, GLI UTENTI RACCONTANO LA GUERRA SU GOOGLE MAPS

UCRAINA, GLI UTENTI RACCONTANO LA GUERRA SU GOOGLE MAPS

1 Marzo 2022
È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT

È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT

15 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra