sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ambiente

ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”

Il Comune di Milano inizia il censimento digitale di 30mila alberi: dati in tempo reale per la cura del verde urbano

by Redazione
1 Luglio 2025
in ambiente, Tecnologie
0 0
0
ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Grazie alle risorse messe a disposizione dai fondi europei del Programma Nazionale Metro Plus 2021-2027, sono iniziate in questi giorni le rilevazioni di oltre 30mila alberi del Comune di Milano. La tecnologia utilizzata, quella del così detto “Gemello digitale”, prevede una rappresentazione virtuale, basata su dati forniti in tempo reale, della città e degli alberi censiti.

I dati forniti dalle tecnologie (tra cui scansioni laser, fotogrammetria e Intelligenza Artificiale) permettono di ottenere una fedele rappresentazione virtuale in tre dimensioni (da qui “gemello”) di ogni albero rilevato, fornendo informazioni fondamentali per la loro gestione e sostenibilità: valutazione del deperimento, densità fogliare (LAI), vitalità degli alberi e un’analisi dettagliata della struttura della pianta per individuare potenziali cedimenti o eventuali cure necessarie.

Questo importante progetto renderà possibile ottenere diversi vantaggi nella gestione del verde urbano, tra cui una migliore salute degli alberi, una maggiore sicurezza, maggiori benefici ambientali e un processo decisionale più efficace.

Grazie alla digitalizzazione e all’Intelligenza Artificiale, per ogni albero censito ci sarà un gemello virtuale che ci racconterà le fasi della sua stessa vita. L’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi, spiega che il “Gemello digitale” è uno straordinario strumento i cui dati, una volta inseriti nella piattaforma informativa GreenSpaces, saranno davvero funzionali alla gestione del verde e alla programmazione di eventuali interventi.

Il progetto, inizialmente pensato per 30mila esemplari situati prevalentemente lungo i viali alberati, non esclude possibilità di ampliamento future sul resto del patrimonio arboreo della nostra città.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: AmbienteMilanoTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
INFRASTRUTTURE NATURE-BASED: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE
ambiente

INFRASTRUTTURE NATURE-BASED: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE

26 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ECOMMERCE DI FALSI BRAND DI LUSSO, SEQUESTRATI SITI IN ITALIA E ALL’ESTERO

ECOMMERCE DI FALSI BRAND DI LUSSO, SEQUESTRATI SITI IN ITALIA E ALL’ESTERO

16 Febbraio 2023
COME SCOMMESSE E FAKE NEWS INFLUISCONO SULLE PARTITE DI CALCIO

COME SCOMMESSE E FAKE NEWS INFLUISCONO SULLE PARTITE DI CALCIO

8 Novembre 2024
UE, NUOVI HUB ANTI-DISINFORMAZIONE

UE, NUOVI HUB ANTI-DISINFORMAZIONE

16 Dicembre 2022
A TARANTO LA PRIMA CANDIDATA SINDACO CREATA CON L’AI

A TARANTO LA PRIMA CANDIDATA SINDACO CREATA CON L’AI

21 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra