lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

AUMENTANO IN ITALIA I CORSI DI LAUREA GREEN

Tra corsi di laurea, dottorati e master si contano in Italia già circa 160 corsi di studio “verdi”. Il loro numero è in aumento perché si sente sempre di più la necessità di figure professionali che abbiano competenze tecniche e trasversali anche in ambito sostenibilità ed ecologia

by Redazione
21 Dicembre 2022
in Scuola e università, Sostenibilità
0 0
0
laurea green
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I dati Unioncamere e Istat riportano che le persone che svolgevano un green job nel 2014 erano 2,94 milioni e nel 2022 sono salite a 3,14 milioni con un aumento del 7 %.

In molti settori produttivi sono sempre più necessarie competenze tecniche e trasversali che comprendano anche la sostenibilità e l’ecologia. Anche il settore dell’istruzione è largamente coinvolto nel rispondere agli stravolgimenti della transizione ecologica. All’insegna dell’interdisciplinarità il numero di corsi di laurea green aumenta di anno in anno nelle università italiane. Alcuni di questi sono stati creati ex novo, altri sono corsi già esistenti, ma adattati alle nuove esigenze. L’obiettivo è quello di creare nuove figure professionali che sappiano favorire la transizione verde e gestire la disruption che coinvolge molti settori.

Oggi a circa l’84% dei laureati sono richieste competenze green. Secondo alcuni dati di Anpal nel settore delle costruzioni sono oltre 250mila i contratti che hanno richiesto competenze verdi nel 2020. Infatti, questo tipo di lavoro “green” non ha subito gli effetti negativi della pandemia.

Il ministero dell’Istruzione ha individuato già circa 160 percorsi di studio green in Italia. Tra questi, il nuovo corso magistrale Ambassador in green technologies, promosso dal Politecnico di Milano; il corso di laurea magistrale in Management per la sostenibilità dell’Università Politecnica delle Marche; quello in Biologia per la sostenibilità dell’Università degli studi di Napoli, in Low Carbon Technologies and Sustainable Chemistry dell’Università degli studi di Bologna e quello in Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici dell’Università degli Studi di Pisa. Interessante è poi il nuovo corso di laurea magistrale avviato a settembre in Traformative Sustainability, un progetto congiunto tra l’Università Bocconi di Milano e il Politecnico di Milano.

L’offerta di green job è sempre maggiore ed è per questo che il numero di corsi di laurea e master è destinato ad aumentare. Quasi tutti i settori produttivi ed economici infatti stanno vivendo la trasformazione verde, a volte volontaria,  a volte imposta da normative statali o europee. Ad esempio nel settore automotive dal 2035 non potranno essere vendute auto con motore a benzina o diesel.

Le aziende, soprattutto quelle del settore industriale e del terzo settore, sentono la necessità di figure professionali che possiedono il linguaggio della sostenibilità e che sanno applicarlo a molti contesti diversi.

Tags: corsiGreenUniversità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025
IA A SCUOLA FIN DA SUBITO: GLI USA SPINGONO SULLA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI
Ai

IA A SCUOLA FIN DA SUBITO: GLI USA SPINGONO SULLA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI

13 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SARAH, IL NUOVO CHATBOT VIRTUALE DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ (OMS)

SARAH, IL NUOVO CHATBOT VIRTUALE DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ (OMS)

22 Aprile 2024
Il Garante boccia la fattura elettronica

Deepfake: dal Garante una scheda informativa sui rischi dell’uso malevolo di questa nuova tecnologia

12 Gennaio 2021
Friuli Venezia Giulia, imprese pronte al rilancio grazie al digitale

Friuli Venezia Giulia, imprese pronte al rilancio grazie al digitale

2 Luglio 2021
CRESCONO GLI ATTACCHI INFORMATICI NEL MONDO, IN ITALIA SOLO IL 7% DELLE AZIENDE È NELLA FASE MATURA E SA DIFENDERSI

CRESCONO GLI ATTACCHI INFORMATICI NEL MONDO, IN ITALIA SOLO IL 7% DELLE AZIENDE È NELLA FASE MATURA E SA DIFENDERSI

12 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra