QUANDO L’AI SI ADDESTRA SUGLI ERRORI
L’Intelligenza Artificiale, sempre più utilizzata per ottenere informazioni in ambito scientifico e medico, presenta un rischio poco noto ma potenzialmente...
L’Intelligenza Artificiale, sempre più utilizzata per ottenere informazioni in ambito scientifico e medico, presenta un rischio poco noto ma potenzialmente...
L’annuncio, arrivato direttamente da Sam Altman, CEO di OpenAI, durante l’evento DevDay 2025 in un post pubblicato sul suo profilo...
La visione di un mondo distopico privo di qualsiasi libertà, in cui internet sarà uno strumento di controllo, è ciò...
Secondo gli Stati Uniti (USA) e l’Europa (UE), l’AI costituisce uno strumento fondamentale che incentiva la crescita economica, l’innovazione industriale,...
Queste soluzioni, sostenute anche dai finanziamenti del PNRR, stanno ridefinendo la didattica attraverso ambienti immersivi e personalizzati che uniscono teoria...
L’auto moderna non è più solo un insieme di componenti meccaniche ed elettroniche, ma è un vero e proprio computer...
Oltre a pronunciarsi sulla libertà di espressione (art.10), la CEDU si è espressa anche sulla protezione dei dati personali. Ai...
La Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo compie il suo 75esimo compleanno, firmata nel 1950 dal Consiglio d’Europa con lo scopo...
Il modello sviluppato presso l’Università di Stanford e l’Arc Institute e al quale è stato dato il nome Evo, ha...
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando l’accesso e la fruizione della terapia cognitivo-comportamentale (CBT), considerata il trattamento di riferimento per disturbi come...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency