ITALIA E AI: STRATEGIA CONTROLLATA TRA CLOUD E INNOVAZIONE APERTA
Occorre analizzare come la trasformazione digitale in Europa stia sviluppando un approccio strategico che non si limita a una mera...
Occorre analizzare come la trasformazione digitale in Europa stia sviluppando un approccio strategico che non si limita a una mera...
La questione riguarda il cosiddetto longevity dividend, un concetto elaborato in ambito scientifico per definire i vantaggi in termini economici...
Al centro della questione vi è l’interazione, sempre più dinamica, tra adolescenti e strumenti di Intelligenza Artificiale. Infatti, nell’ultimo periodo,...
L’Unione europea sembra pronta ad allentare alcuni punti del regolamento digitale, con particolare riferimento alla legge sull’Intelligenza Artificiale. Ma qual...
Il browser, considerato fino a oggi praticamente invisibile all’interno dell’esperienza digitale, è protagonista di una disputa che riguarda il controllo...
Al centro della questione vi è un evento specifico: il padre di una giovane studentessa ha presentato un reclamo in...
Il documento stabilisce i diritti fondamentali dei cittadini dell'Unione europea e il suo valore viene richiamato nel Trattato sull’Unione Europea...
Più precisamente, il sistema permette di acquistare direttamente nella chat, senza la necessità di accedere al sito merchant per completare...
Si prevede un adeguamento dei prezzi in tempo reale, grazie a una nuova tipologia di etichette. La Norvegia, prima tra...
La vera svolta è che per “leggere nella mente” bastano algoritmi di Intelligenza Artificiale: studi pubblicati su Nature Neuroscience dimostrano...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency