sabato, 2 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

IL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE PARLA DI DIGITALIZZAZIONE DELLA P. A . AL CONVEGNO ANUSCA

Il docente dell’Università Cattolica e fondatore del nostro portale interviene all’evento di Castel San Pietro Terme, affrontando il tema dell’evoluzione della comunicazione pubblica nell’epoca post-Covid

by Redazione
24 Settembre 2021
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
IL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE PARLA DI DIGITALIZZAZIONE DELLA P. A . AL CONVEGNO ANUSCA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe, da sempre all’avanguardia nell’offerta di servizi innovativi ai comuni italiani, associati e non – e BLUEBIRD PROJECT SRL – giovane startup torinese che ha lanciato la Piattaforma DI-VISIONI per accompagnare le coppie che intendono affrontare la loro separazione o divorzio in Comune, fondata con altri professionisti da Paola Ventura, partner di La Scala Società tra Avvocati che modererà la tavola rotonda di domani – guardano avanti e propongono un seminario di 3 giorni, per riflettere sul futuro della digitalizzazione dei servizi comunali insieme a Sindaci, Segretari e dipendenti comunali, professionisti e personalità del mondo della politica e delle istituzioni.

Nella splendida cornice di Castel San Pietro Terme, presso l’Accademia Nusca, nelle giornate di oggi, domani e domenica 26 settembre 2021 si alterneranno momenti di formazione e di confronto sul “Comune digitale”, tema di grande attualità, anche considerato che tra le linee del PNRR e le indicazioni dell’Unione Europea spicca l’accelerazione alla digitalizzazione della pubblica amministrazione.

Alle Tavole Rotonde in programma siederanno, tra gli altri, Rosalba CIRILLO, Direttore della Ripartizione Servizi Demografici, Elettorali e Statistici Comune di Bari, in qualità di Rappresentante ANCI delegata dal Pres. Decaro; Antonio BALDASSARRE, Presidente emerito della Corte Costituzionale; Fabio DI LORserETO – Program Officer ANPR – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale.ac

Alle tre giornate parteciperanno politici, consiglieri regionali, avvocati e professionisti, ma anche un’importante rappresentanza di Sindaci e Assessori di Comuni italiani e rappresentanti delle Unioni di Comuni, con i quali si ragionerà sulle misure da intraprendere per superare il “digital divide” che ostacola i Comuni più piccoli, ma anche delle opportunità che la digitalizzazione offre per il futuro. Un esempio di “Sindaci digitali” sarà portato da Davide FERRARI, ideatore del Gruppo FB “Se Sei Sindaco…” che conta tra i propri iscritti (esclusivamente Sindaci) ben oltre 2.400 iscritti.

Dal mondo accademico saranno chiamati a parlare il prof. Ruben RAZZANTE, Professore di Diritto dell’informazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sull’ormai imprescindibile tema della “comunicazione pubblica nel nuovo mondo digitale” e il prof. Luca DAL PUBEL della San Diego State University, al quale è stato chiesto di approfondire i temi delle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale nei servizi pubblici locali e nel consumo.

Durante le giornate di oggi e domani saranno presentati alcuni esempi di servizi digitali già a disposizione dei Comuni italiani, tra cui la piattaforma DI-VISIONI per la gestione digitalizzata ed efficiente delle procedure di separazione e divorzio gestite dalle anagrafi comunali.

Tags: ComunicazionePubblicaDigitalizzazioneRuben Razzanteservizi digitali

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL PROF. RUBEN RAZZANTE A “CORTINA TRA LE RIGHE”
L'angolo di Ruben Razzante

IL PROF. RUBEN RAZZANTE A “CORTINA TRA LE RIGHE”

27 Giugno 2022
COME TUTELARE I NOSTRI DIRITTI IN RETE: LIBERTA’ E NUOVE REGOLE
L'angolo di Ruben Razzante

COME TUTELARE I NOSTRI DIRITTI IN RETE: LIBERTA’ E NUOVE REGOLE

23 Giugno 2022
LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO
L'angolo di Ruben Razzante

LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO

15 Giugno 2022
QUALITA’ DELL’INFORMAZIONE IN RETE E RUOLO DEI GIORNALISTI
L'angolo di Ruben Razzante

QUALITA’ DELL’INFORMAZIONE IN RETE E RUOLO DEI GIORNALISTI

13 Giugno 2022
VENERDI’ IN BIBLIOTECA CON IL PROF. RUBEN RAZZANTE
L'angolo di Ruben Razzante

VENERDI’ IN BIBLIOTECA CON IL PROF. RUBEN RAZZANTE

10 Giugno 2022
IL GOVERNATORE FONTANA: “UN’OPERA MERITORIA”
L'angolo di Ruben Razzante

IL GOVERNATORE FONTANA: “UN’OPERA MERITORIA”

30 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

La nuova app per combattere la violenza sulle donne

La nuova app per combattere la violenza sulle donne

5 Agosto 2020
MILANO, TORNA PER LA QUINTA EDIZIONE IL PACCO DI BENVENUTO PER I NUOVI NATI

MILANO, TORNA PER LA QUINTA EDIZIONE IL PACCO DI BENVENUTO PER I NUOVI NATI

15 Luglio 2021
Tragedia Mottarone, Garante privacy ai media: “No a forme di spettacolarizzazione del dolore”

Tragedia Mottarone, Garante privacy ai media: “No a forme di spettacolarizzazione del dolore”

17 Giugno 2021
Alla Milano Digital Week dibattito su “La Rete che vorrei”, volume a cura del prof. Ruben Razzante

Alla Milano Digital Week dibattito su “La Rete che vorrei”, volume a cura del prof. Ruben Razzante

18 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »