martedì, 21 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

IL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE PARLA DI DIGITALIZZAZIONE DELLA P. A . AL CONVEGNO ANUSCA

Il docente dell’Università Cattolica e fondatore del nostro portale interviene all’evento di Castel San Pietro Terme, affrontando il tema dell’evoluzione della comunicazione pubblica nell’epoca post-Covid

by Redazione
24 Settembre 2021
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
IL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE PARLA DI DIGITALIZZAZIONE DELLA P. A . AL CONVEGNO ANUSCA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe, da sempre all’avanguardia nell’offerta di servizi innovativi ai comuni italiani, associati e non – e BLUEBIRD PROJECT SRL – giovane startup torinese che ha lanciato la Piattaforma DI-VISIONI per accompagnare le coppie che intendono affrontare la loro separazione o divorzio in Comune, fondata con altri professionisti da Paola Ventura, partner di La Scala Società tra Avvocati che modererà la tavola rotonda di domani – guardano avanti e propongono un seminario di 3 giorni, per riflettere sul futuro della digitalizzazione dei servizi comunali insieme a Sindaci, Segretari e dipendenti comunali, professionisti e personalità del mondo della politica e delle istituzioni.

Nella splendida cornice di Castel San Pietro Terme, presso l’Accademia Nusca, nelle giornate di oggi, domani e domenica 26 settembre 2021 si alterneranno momenti di formazione e di confronto sul “Comune digitale”, tema di grande attualità, anche considerato che tra le linee del PNRR e le indicazioni dell’Unione Europea spicca l’accelerazione alla digitalizzazione della pubblica amministrazione.

Alle Tavole Rotonde in programma siederanno, tra gli altri, Rosalba CIRILLO, Direttore della Ripartizione Servizi Demografici, Elettorali e Statistici Comune di Bari, in qualità di Rappresentante ANCI delegata dal Pres. Decaro; Antonio BALDASSARRE, Presidente emerito della Corte Costituzionale; Fabio DI LORserETO – Program Officer ANPR – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale.ac

Alle tre giornate parteciperanno politici, consiglieri regionali, avvocati e professionisti, ma anche un’importante rappresentanza di Sindaci e Assessori di Comuni italiani e rappresentanti delle Unioni di Comuni, con i quali si ragionerà sulle misure da intraprendere per superare il “digital divide” che ostacola i Comuni più piccoli, ma anche delle opportunità che la digitalizzazione offre per il futuro. Un esempio di “Sindaci digitali” sarà portato da Davide FERRARI, ideatore del Gruppo FB “Se Sei Sindaco…” che conta tra i propri iscritti (esclusivamente Sindaci) ben oltre 2.400 iscritti.

Dal mondo accademico saranno chiamati a parlare il prof. Ruben RAZZANTE, Professore di Diritto dell’informazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sull’ormai imprescindibile tema della “comunicazione pubblica nel nuovo mondo digitale” e il prof. Luca DAL PUBEL della San Diego State University, al quale è stato chiesto di approfondire i temi delle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale nei servizi pubblici locali e nel consumo.

Durante le giornate di oggi e domani saranno presentati alcuni esempi di servizi digitali già a disposizione dei Comuni italiani, tra cui la piattaforma DI-VISIONI per la gestione digitalizzata ed efficiente delle procedure di separazione e divorzio gestite dalle anagrafi comunali.

Tags: ComunicazionePubblicaDigitalizzazioneRuben Razzanteservizi digitali

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“LE MINACCE DELL’AI AL GIORNALISMO: METTE A RISCHIO LA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI”
L'angolo di Ruben Razzante

“LE MINACCE DELL’AI AL GIORNALISMO: METTE A RISCHIO LA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI”

15 Marzo 2023
IL 22 NOVEMBRE PRESENTAZIONE A ROMA DEL MANUALE DEL PROF.RUBEN RAZZANTE
L'angolo di Ruben Razzante

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UNA SFIDA PER L’INFORMAZIONE

14 Marzo 2023
IL GIORNALISMO E IL VALORE DELLA DEONTOLOGIA
Deontologia dei giornalisti

IL GIORNALISMO E IL VALORE DELLA DEONTOLOGIA

8 Marzo 2023
ROTARY, SEMINARIO “AZIONE INTERNAZIONALE”
Eventi

ROTARY, SEMINARIO “AZIONE INTERNAZIONALE”

3 Marzo 2023
ECCO L’AGENDA PER L’EDITORIA
L'angolo di Ruben Razzante

ECCO L’AGENDA PER L’EDITORIA

22 Febbraio 2023
EDITORIA, LE PRIORITÀ PER GOVERNO E OPERATORI DEL SETTORE
Eventi

EDITORIA, LE PRIORITÀ PER GOVERNO E OPERATORI DEL SETTORE

21 Febbraio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA A DIFFONDERE LA CONOSCENZA DEI SISTEMI DIGITALI

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA A DIFFONDERE LA CONOSCENZA DEI SISTEMI DIGITALI

3 Novembre 2021
IL GARANTE PRIVACY APRE UN’ISTRUTTORIA SULL’ATTACCO HACKER ALLA SIAE

IL GARANTE PRIVACY APRE UN’ISTRUTTORIA SULL’ATTACCO HACKER ALLA SIAE

25 Ottobre 2021
DENUNCIATI IL PROPRIETARIO E I CLIENTI DI UN SERVIZIO STREAMING PIRATA

LA MAGGIOR PARTE DEGLI ACCOUNT DI GOOGLE CLOUD COMPROMESSI VENGONO USATI PER FARE MINING

17 Dicembre 2021
L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi

7 Aprile 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE 21 Marzo 2023
  • STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO 21 Marzo 2023
  • TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE 21 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}