mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ambiente

AUTO ELETTRICHE: IN TANTI LE VORREBBERO, MA I PREZZI RIMANGONO ANCORA UNO SCOGLIO DA SUPERARE

Per quanto siano molti gli italiani interessati a passare ad un mezzo più sostenibile, questo non avviene a causa delle tariffe elevate che non invogliano i clienti all'acquisto

by Redazione
2 Maggio 2025
in ambiente
0 0
0
AUTO ELETTRICHE: IN TANTI LE VORREBBERO, MA I PREZZI RIMANGONO ANCORA UNO SCOGLIO DA SUPERARE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il futuro della mobilità è destinato ad essere più orientato alla tutela dell’ambiente. Nel corso degli ultimi anni, uno dei temi maggiormente affrontati e continuamente al centro del dibattito è stato quello dell’elettrificazione del mondo dell’automotive. Vetture meno inquinanti, più rispettose dell’ecosistema e alla portata di tutti.

Su quest’ultimo punto, però, qualcosa ancora non sembra girare nel verso giusto. La compagnia di assicurazioni Europ Assistance ha svolto una ricerca nel nostro paese, incentrata proprio sulla volontà o meno della popolazione di passare ad un mezzo elettrico e accantonare per sempre i propri vecchi veicoli a benzina.

I dati sono piuttosto chiari. Una buona fetta degli intervistati vorrebbe passare ad una soluzione elettrica, ma tra di loro la maggioranza è scoraggiata da un dettaglio tutt’altro che di secondo piano: il prezzo. È noto, infatti, che i modelli lontani dalla benzina partano da una tariffa piuttosto alta rispetto ai predecessori e questo, per il cliente medio, può essere un problema.

Se la volontà generale è quella di arrivare, nel prossimo futuro, ad accantonare definitivamente il petrolio per l’alimentazione delle nostre auto, è allo stesso tempo necessario che si intervenga sul tema dei costi. Acquistare un mezzo elettrico, ad oggi, non è possibile per tutti, nonostante siano in molti coloro che sarebbero disposti a spostarsi sulla nuova frontiera a favore della salvaguardia dell’ambiente.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: auto elettricheautomobiliautomotive
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

INFRASTRUTTURE NATURE-BASED: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE
ambiente

INFRASTRUTTURE NATURE-BASED: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE

26 Settembre 2025
MINSAIT PUBBLICA IL QUINTO RAPPORTO ASCENDANT
Ai

MINSAIT PUBBLICA IL QUINTO RAPPORTO ASCENDANT

17 Settembre 2025
L’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE
Ai

L’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

17 Settembre 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”
ambiente

ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”

1 Luglio 2025
L’AI RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO
Ai

L’AI RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO

29 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA “DEPRESSIONE DA SOCIAL” DI BAMBINI E ADOLESCENTI E I RISCHI IN RETE

LA “DEPRESSIONE DA SOCIAL” DI BAMBINI E ADOLESCENTI E I RISCHI IN RETE

14 Febbraio 2025
L’AI E LA CREAZIONE DI OPERE D’ARTE

L’AI E LA CREAZIONE DI OPERE D’ARTE

25 Giugno 2025
ORDINE DEI GIORNALISTI, URGE UNA RIFORMA

ORDINE DEI GIORNALISTI, URGE UNA RIFORMA

3 Febbraio 2023
CAUSE BAVAGLIO, LA PROTEZIONE DI GIORNALISTI E ATTIVISTI DA PARTE DELL’UE

CAUSE BAVAGLIO, LA PROTEZIONE DI GIORNALISTI E ATTIVISTI DA PARTE DELL’UE

15 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra