mercoledì, 1 Febbraio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

AVATAR IPER REALISTICI O CLONI DIGITALI

iGoodi, ex start up italiana nata nel 2015, realizza avatar realistici al millimetro

by Redazione
9 Settembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
AVATAR IPER REALISTICI O CLONI DIGITALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Per entrare nel Metaverso avremo bisogno di un corpo – spiega il fondatore di iGoodi, Billy Berlusconi – gli avatar che conosciamo adesso di prima generazione sono derivati dal mondo dei videogiochi, sono personaggi fantasy, delle caricature artistiche di noi stessi. Noi invece creiamo delle copie perfette del corpo, non solo per rappresentarci così come siamo e rendere il nostro corpo smart”.

La tecnica utilizzata si chiama fotogrammetria e consente di determinare metricamente forma e posizione di oggetti, partendo da almeno due fotogrammi distinti. Una volta ottenuto l’avatar in 3D che ha tutte le misure fisiche del corpo, iGoodi attraverso un software inserisce “uno scheletro” che permette di animare e muovere come in un videogioco il corpo digitale.

Per realizzare questi avatar iper realistici bisogna svestirsi ed entrare in specie di uovo bianco candido con centoventiquattro telecamere dove una voce simile a quella che si sente in aeroporto chiede di allargare le braccia dal corpo e stare fermi per alcuni secondi. In pochi secondi vengono realizzati due scatti ed è tutto finito, in 72 ore al massimo si riceve l’avatar di sé stessi realistico al millimetro.

Questi cloni digitali arrivano in prima battuta sull’app di iGoodi, ma sono interoperabili con le tecnologie e il Metaverso. Le applicazioni non sono solo legate ai nuovi mondi in tre dimensioni, ma vanno dalla moda all’e-commerce e dalla salute al benessere.

“Immaginate di potere collegare al fascicolo sanitario elettronico un vostro avatar iper realistico – osserva Billy Berlusconi – o anche solo programmare i propri allenamenti controllando con l’avatar i progressi nella massa corporea”.

La suggestione di dare realismo ai nostri alter-ego da sempre percorre il mondo del gaming e quello della realtà virtuale, ma oggi ancora di più grazie al concretizzarsi del Metaverso. Tutto dipenderà dai padroni di questi spazi digitali, saranno loro a decidere il design che avremo nel loro mondo virtuale.

Tags: avatar realisticicloni digitaliiGoodi

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

TRUVOICE, SU SKYPE ORA SI TRADUCONO LE CHIAMATE VOCALI
Tecnologie

TRUVOICE, SU SKYPE ORA SI TRADUCONO LE CHIAMATE VOCALI

31 Gennaio 2023
COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE
Privacy

COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE

31 Gennaio 2023
LA COMMISSIONE EUROPEA ACCUSA META DI AVER “DISTORTO IL MERCATO DELLA PUBBLICITÀ ONLINE”
Imprese

LA COMMISSIONE EUROPEA ACCUSA META DI AVER “DISTORTO IL MERCATO DELLA PUBBLICITÀ ONLINE”

31 Gennaio 2023
PHISHING, ATTENZIONE ALLE EMAIL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Tecnologie

PHISHING, ATTENZIONE ALLE EMAIL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

31 Gennaio 2023
SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO
Tecnologie

SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO

30 Gennaio 2023
COME RICONOSCERE UN WEBSITE SPOOFING
Tecnologie

COME RICONOSCERE UN WEBSITE SPOOFING

30 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

PINTEREST E LA DISINFORMAZIONE SUL CLIMA

PINTEREST E LA DISINFORMAZIONE SUL CLIMA

13 Aprile 2022
IL PROF. RUBEN RAZZANTE A “CORTINA TRA LE RIGHE”

IL PROF. RUBEN RAZZANTE A “CORTINA TRA LE RIGHE”

27 Giugno 2022
L’ASSISTENTE IN UFFICIO DIVENTA UN OLOGRAMMA

L’ASSISTENTE IN UFFICIO DIVENTA UN OLOGRAMMA

4 Luglio 2022
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • TRUVOICE, SU SKYPE ORA SI TRADUCONO LE CHIAMATE VOCALI 31 Gennaio 2023
  • COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE 31 Gennaio 2023
  • LA COMMISSIONE EUROPEA ACCUSA META DI AVER “DISTORTO IL MERCATO DELLA PUBBLICITÀ ONLINE” 31 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}