mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

AVVIATA ISTRUTTORIA CONTRO SHEIN PER PUBBLICITÀ INGANNEVOLE

Il focus dell’indagine riguarda le affermazioni legate alla sostenibilità dei prodotti promossi attraverso il sito dell’azienda, in particolare quelle della collezione “evoluSHEIN”

by Redazione
29 Ottobre 2024
in Fake news
0 0
0
AVVIATA ISTRUTTORIA CONTRO SHEIN PER PUBBLICITÀ INGANNEVOLE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Accuse di Greenwashing

L’AGCM sospetta che le comunicazioni di Shein, relative all’uso di materiali eco-sostenibili e al ridotto impatto ambientale, possano risultare fuorvianti. In particolare, la collezione “evoluSHEIN” viene pubblicizzata come eco-friendly, ma le informazioni fornite sul sito non chiarirebbero in modo trasparente la reale quantità di materiali sostenibili utilizzati nella produzione. Questo tipo di marketing, noto come “greenwashing”, sfrutta la crescente sensibilità dei consumatori verso l’ambiente, inducendoli a credere che il marchio adotti pratiche ecologiche più avanzate di quanto non faccia in realtà.

Impatto ambientale e reputazione di Shein

Secondo rapporti indipendenti, l’impatto ambientale di Shein, noto per la sua strategia di fast fashion, è significativo, con un aumento delle emissioni di carbonio legato alla sua espansione globale. L’AGCM vuole chiarire se le dichiarazioni dell’azienda siano in linea con gli effettivi processi produttivi e la loro sostenibilità.

Rischi e conseguenze per l’azienda

Se l’istruttoria dovesse confermare le accuse di pubblicità ingannevole, Shein potrebbe affrontare sanzioni significative e un possibile danno alla sua immagine. Negli ultimi anni, la crescente attenzione dei consumatori verso le questioni ambientali ha portato molte aziende a rivedere le loro politiche di comunicazione. Tuttavia, casi come quello di Shein mettono in luce come alcuni marchi possano sfruttare questa sensibilità per fini commerciali, senza adottare vere pratiche sostenibili.

L’istruttoria dell’AGCM rappresenta un passo importante nella tutela dei consumatori e nella lotta contro il greenwashing. Se confermate, le accuse potrebbero costringere Shein a rivedere la sua strategia di marketing e a rendere più trasparenti le informazioni riguardanti la sostenibilità dei propri prodotti.

A.L

Tags: greenwashingpubblicità ingannevoleShein
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE
Fake news

DISINFORMAZIONE DIGITALE

2 Settembre 2025
ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE
Diffamazione

ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE

25 Luglio 2025
NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE
Fake news

NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2025
L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS
Fake news

L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS

28 Aprile 2025
LOTTA ALLE FAKE NEWS: IL POTERE DEL DUBBIO COME STRUMENTO DI DIFESA
Fake news

LOTTA ALLE FAKE NEWS: IL POTERE DEL DUBBIO COME STRUMENTO DI DIFESA

17 Marzo 2025
DISINFORMAZIONE ONLINE: L’UE POTENZIA LE MISURE PER CONTRASTARLA
Copyright

DISINFORMAZIONE ONLINE: L’UE POTENZIA LE MISURE PER CONTRASTARLA

17 Febbraio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

BETTERHELP MULTATA PER AVER CONDIVISO I DATI SENSIBILI CON LE PIATTAFORME SOCIAL

CRESCE IL SETTORE DEGLI SMARTPHONE DI SECONDA MANO, COME TUTELARE LA PRIVACY

16 Maggio 2023
Regione Marche, pubblicato il bando per il sostegno e l’avvio delle start-up innovative

Regione Marche, pubblicato il bando per il sostegno e l’avvio delle start-up innovative

16 Giugno 2021
Twitter dà il via a Birdwatch negli Stati Uniti: combatterà la disinformazione

Twitter dà il via a Birdwatch negli Stati Uniti: combatterà la disinformazione

1 Febbraio 2021
MILANO, PRONTA A PARTIRE LA MACCHINA ORGANIZZATIVA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE

MILANO, PRONTA A PARTIRE LA MACCHINA ORGANIZZATIVA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE

20 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra