giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

BANDA ULTRALARGA, BUTTI: “FARE IN FRETTA, RETE È INTERESSE NAZIONALE”

Alessio Butti, sottosegretario all’Innovazione, punta il dito sui ritardi ereditati dal passato sul piano di copertura nazionale a banda ultralarga e annuncia correttivi. Si lavora con Fs, Anas ed Enel per estendere le coperture

by Redazione
14 Aprile 2023
in Tecnologie
0 0
0
BANDA ULTRALARGA, BUTTI: “FARE IN FRETTA, RETE È INTERESSE NAZIONALE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Abbiamo una situazione sulla connettività su fisso molto deficitaria, per utilizzare un eufemismo”.

Lo ha denunciato, nel corso del suo intervento a un evento organizzato dal Sole24Ore, Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione.

Per Butti l’attuale situazione è una dimostrazione che “i grandi manager qualcosa hanno sbagliato nel passato: hanno sbagliato le mappature, sono stati sbagliati i bandi di gara, fatti e ritirati in 24 ore”.

Il Comitato interministeriale ha il compito di rivedere completamente la strategia sulla diffusione della bandalarga per risolvere gli attuali problemi. Butti ha aggiunto che ci sono gruppi di lavoro che “già da cinque mesi e mezzo, dal giorno dell’insediamento del governo, sono in campo sulla revisione del piano sulla banda larga. Abbiamo una tabella di marcia abbastanza sfidante ma sono già state poste soluzioni a determinati problemi per cercare di mitigare quelli che potrebbero diventare seri problemi”.

Butti ha dichiarato che due terzi delle abitazioni non sono coperte dalla connettività a 1 gigabit. Ci sono carenze sul piano aree bianche, quelle coperte da Open Fiber, in cui devono essere ancora connesse oltre cinque milioni di unità immobiliari.

Si lavora anche con Fs, Anas e Enel: “Stiamo lavorando molto con Ferrovie dello Stato per stendere la fibra sui loro 17 mila chilometri e quindi per consentire l’utilizzo del wifi sui treni e lo stesso vale per Anas per le gallerie” aggiunge Butti.

Riguardo all’ipotesi di una revisione dei limiti elettromagnetici per adeguarli a quelli europei Butti ha ricordato che “c’è una legge del 2001 che delega a un Dpcm la possibilità di innalzare i limiti, bisogna farlo sentendo tutte le amministrazioni coinvolte, i territori e il Parlamento”. “Il compito del governo – ha concluso Butti – è cercare di mettere tutti d’accordo. È evidente che un’azione di questo genere si può fare se c’è accordo e informazione sul territorio perché altrimenti significa far nascere altri comitati del no”.

 

(V.M)

Tags: banda ultralargaInnovazioneretitrasporti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI
Ai

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI

27 Maggio 2025
TROVARE LAVORO SU LINKEDIN SARÀ PIÙ FACILE GRAZIE ALL’IA
Ai

TROVARE LAVORO SU LINKEDIN SARÀ PIÙ FACILE GRAZIE ALL’IA

27 Maggio 2025
EBAY GUIDA I CLIENTI ALL’ACQUISTO GRAZIE ALL’IA
Ai

EBAY GUIDA I CLIENTI ALL’ACQUISTO GRAZIE ALL’IA

26 Maggio 2025
SEMPRE PIÙ IA NEGLI ALBERGHI: QUESTO È CIÒ CHE VOGLIONO I CLIENTI
Ai

SEMPRE PIÙ IA NEGLI ALBERGHI: QUESTO È CIÒ CHE VOGLIONO I CLIENTI

22 Maggio 2025
PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA
Ai

PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA

21 Maggio 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Al via a Milano l’iniziativa Taxi solidale

Al via a Milano l’iniziativa Taxi solidale

10 Marzo 2021
AI: DAL G7 IN ARRIVO UN CODICE DI CONDOTTA PER LE AZIENDE SVILUPPATRICI

AI: DAL G7 IN ARRIVO UN CODICE DI CONDOTTA PER LE AZIENDE SVILUPPATRICI

31 Ottobre 2023
DENUNCIATI IL PROPRIETARIO E I CLIENTI DI UN SERVIZIO STREAMING PIRATA

LA MAGGIOR PARTE DEGLI ACCOUNT DI GOOGLE CLOUD COMPROMESSI VENGONO USATI PER FARE MINING

17 Dicembre 2021
SOSTENIBILITÀ DIGITALE DELLE IMPRESE, NASCE IL PRIMO STANDARD EUROPEO

SOSTENIBILITÀ DIGITALE DELLE IMPRESE, NASCE IL PRIMO STANDARD EUROPEO

24 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’IA RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO 29 Maggio 2025
  • CYBERMINACCE 2024: L’ITALIA È IL QUINTO PAESE SOTTO ASSEDIO TRA RANSOMWARE E HACKTIVISMO 29 Maggio 2025
  • L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO 28 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra