mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

BBC: BLOCCATO IL DATA SCRAPING DI CHATGPT SUI SUOI SITI

Dopo il New York Times, CNN e Reuters anche la BBC ha deciso di bloccare lo scraping (estrazione dei dati) effettuato da OpenAI senza permesso

by Redazione
13 Ottobre 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
BBC: BLOCCATO IL DATA SCRAPING DI CHATGPT SUI SUOI SITI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo del Regno unito nega l’autorizzazione all’utilizzo dei contenuti da lei pubblicati per l’addestramento di ChatGPT e altri modelli di intelligenza artificiale generativa.

Con un post sul blog della BBC, il Direttore dell’emittente Rhodri Davies ha spiegato che l’azienda non intende garantire accesso ai suoi dati per lo scraping da parte dell’IA. Con ogni probabilità, l’obiettivo di queste testare è quello di richiedere dei pagamenti per l’accesso di ChatGPT ai propri database.

Pur chiudendo le porte al data scraping, che secondo l’azienda non è una pratica trasparente e non rispetta il diritto d’autore di testate, giornalisti e artisti, la BBC continuerà a lavorare con le compagnie del settore informatico, con gli altri giornali di tutto il mondo e con le istituzioni inglesi e internazionali per creare delle linee guida sull’implementazione dell’IA generativa nel mondo del giornalismo, pur mantenendo un “focus sull’affidabilità dell’industria e sugli interessi dei lettori”.

In questo senso, la BBC evidenzia che l’AI generativa, in grado di creare testo, immagini, voce, audio e video, rappresenta un’opportunità da sfruttare per offrire “più valore” al pubblico e alla società. Tuttavia è fondamentale prestare attenzione ai possibili rischi (etici, legati e di copyright), oltre al pericolo di incrementare la diffusione di fake news, relativi all’utilizzo di tale strumento.

La società ha quindi annunciato i tre principi che guideranno l’uso dell’IA generativa:

  • verrà valutato come la tecnologia potrebbe offrire valore al pubblico, cercando di mitigare i rischi
  • l’editore rispetta il diritto d’autore e gli articoli verranno sempre scritti da umani
  • se ci saranno alcuni contenuti prodotti da IA, i lettori hanno il diritto ad essere informati

In particolare, ha spiegato Davies, “nei prossimi mesi avvieremo una serie di progetti che esploreranno l’uso dell’IA generativa sia in ciò che facciamo che nei nostri processi lavorativi. Questi progetti capiranno come l’IA generativa possa potenzialmente supportare o trasformare le attività della BBC in un gran numero di campi, inclusa la ricerca giornalistica e la produzione di articoli, la scoperta di contenuti e la loro archiviazione”.

 

C.L.

Tags: BbcChatGPT
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AGCOM A SEOUL, ITALIA COME MODELLO PER LA TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE ONLINE

L’AGCOM A SEOUL, ITALIA COME MODELLO PER LA TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE ONLINE

2 Maggio 2023
CONFERENZA DI PRIMAVERA DEI GARANTI EUROPEI DELLA PRIVACY

CONFERENZA DI PRIMAVERA DEI GARANTI EUROPEI DELLA PRIVACY

4 Maggio 2023
FACEBOOK SDOPPIA IL FLUSSO DI NOTIZIE

FACEBOOK SDOPPIA IL FLUSSO DI NOTIZIE

28 Luglio 2022
LA TUTELA DEL MINORE TRA CASI DI CRONACA E PRASSI CONDIVISE

LA TUTELA DEL MINORE TRA CASI DI CRONACA E PRASSI CONDIVISE

2 Febbraio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra