domenica, 13 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

CONFERENZA DI PRIMAVERA DEI GARANTI EUROPEI DELLA PRIVACY

Si terrà a Budapest, dal 10 al 12 maggio, la 31ª edizione della Conferenza di primavera delle Autorità europee di protezione dei dati. Al centro dei lavori ci sarà la figura del DPO (Responsabile della protezione dati). L’evento sarà per la prima volta aperto al pubblico, con un Open day (il 12 maggio) che avrà come tema principale il ruolo del DPO all’interno delle organizzazioni e il rapporto con le Autorità

by Redazione
4 Maggio 2023
in Authority
0 0
0
CONFERENZA DI PRIMAVERA DEI GARANTI EUROPEI DELLA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Manca ormai poco alla 31° edizione della Conferenza di primavera delle Autorità europee di protezione dati, in programma dal 10 al 12 maggio.

Tra le sessioni in programma ci saranno quelle sulla valutazione dell’impatto sociale dell’uso delle nuove tecnologie in differenti ambiti, sull’interazione tra protezione dati e concorrenza, le buone prassi nella cooperazione fra autorità europee ed extra-europee e un aggiornamento sulle più recenti decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo e Corte di Giustizia dell’Unione europea.

Il Garante della privacy italiano, invece, organizzerà l’11 maggio nella sede dell’Istituto italiano di cultura il workshop “Persone vulnerabili: strumenti di tutela on line. I minori e la verifica dell’età” con la partecipazione del Presidente, Pasquale Stanzione, della Vice Presidente, Ginevra Cerrina Feroni e del componente del collegio, di Agostino Ghiglia mentre l’altro componente Guido Scorza parteciperà come relatore al panel “Best Practices in Enforcement Cooperation between EEA and non-EEA countries” il 10 maggio.

Il focus rivolto alla figura del DPO nel corso della Conferenza è coerente con la strategia del Comitato europeo per la protezione dati (EDPB) e con l’azione coordinata per l’attuazione del Regolamento nel 2023. Le Autorità fanno, attraverso questionari, accertamenti formali e follow-up sugli aspetti della designazione e della posizione degli RPD nelle organizzazioni, mirando all’armonizzazione dell’attuazione delle norme e della cooperazione tra le autorità di controllo.

(S.F.)

Tags: Autorità Garante della privacyDPOGaranti europei
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025
LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO
Authority

LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO

18 Febbraio 2025
GARANTE PRIVACY LANCIA L’ALLARME DEEPSEEK
Ai

GARANTE PRIVACY LANCIA L’ALLARME DEEPSEEK

29 Gennaio 2025
CAMBIANO LE NORME UE PER I MARKETPLACE
Authority

CAMBIANO LE NORME UE PER I MARKETPLACE

28 Gennaio 2025
RIVOLUZIONE  IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16
Authority

RIVOLUZIONE IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16

4 Dicembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA TASSAZIONE NEL METAVERSO

LA TASSAZIONE NEL METAVERSO

15 Settembre 2023
I BRAND ACCELERANO SUL DATA DRIVEN

I BRAND ACCELERANO SUL DATA DRIVEN

31 Marzo 2023
Coronavirus: Garante privacy, su social e media troppi dettagli sui malati

Il Garante Privacy chiarisce l’uso di app di contact tracing in ambito aziendale

9 Luglio 2020
Prima riunione task force su fake news: obiettivo non è censura, ma supporto a istituzioni per informazione scientificamente affidabile

Lotta alle fake news: ecco il programma del Governo

12 Giugno 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra