giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

BONUS SOSTENIBILITA’: ECCO CHI NE POTRA’ USUFRUIRE

Le nuove StartUp che opereranno nei settori dell’ambiente potranno richiedere un bonus per la sostenibilità fino a 200 mila euro per aiutare a sostenere l’ambiente in cui operano

by Redazione
19 Maggio 2023
in Sostenibilità
0 0
0
L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Decreto Bollette, approvato dalla Camera e convertito in legge, contiene nuove disposizioni atte a supportare la sostenibilità ambientale e la riduzione del consumo energetico. Il governo ha deciso di ampliare il ventaglio degli strumenti a disposizione al fine di perseguire gli obiettivi prefissati in tali ambiti.

In particolare, le start up innovative costituite a partire dal 1° gennaio 2020 che operano nei settori dell’ambiente, delle energie rinnovabili e della sanità possono richiedere un credito d’imposta sotto forma di contributo fino a un massimo di 200.000 euro, pari al 20% della spesa sostenuta per attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla sostenibilità e al risparmio energetico. Ciò al fine di incentivare la creazione di soluzioni innovative per la realizzazione di strumentazioni e servizi tecnologici avanzati volti a garantire la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi energetici.

Inoltre, le imprese agricole e della pesca possono richiedere garanzie a titolo gratuito per finanziamenti concessi dalle banche per produrre energie rinnovabili. Tale incentivo sostiene le imprese che intendono investire in impianti per la produzione di energia rinnovabile e prevede un rimborso del capitale non prima di dodici mesi dall’erogazione, con una durata fino a novantasei mesi (8 anni). La garanzia può essere concessa a titolo gratuito e con copertura fino al 100% del valore del finanziamento, comunque nel limite di 250.000 euro.

Entrambe le misure sono riconosciute nel rispetto delle condizioni e dei limiti del regime de minimis, il quale prevede un tetto massimo di aiuti di Stato erogati a ciascun beneficiario su un periodo di tre anni. Le disposizioni applicative necessarie per rispettare il limite di spesa autorizzato saranno adottate con decreto del Ministero delle imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze.

In sintesi, il Decreto Bollette si propone di favorire la sostenibilità e la riduzione del consumo energetico attraverso incentivi alle start up innovative e alle imprese agricole e della pesca che intendono investire in energia rinnovabile. Tali misure costituiscono un passo avanti nella lotta al cambiamento climatico e per il conseguimento di una maggiore sostenibilità ambientale.

(F.S.)

Tags: bonussostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PROPRIETÁ INTELLETTUALE, CELEBRARE LA CREATIVITÀ E SVILUPPARE LA SOCIETÀ

PROPRIETÁ INTELLETTUALE, CELEBRARE LA CREATIVITÀ E SVILUPPARE LA SOCIETÀ

9 Maggio 2023
Il futuro di imprese e Pa nelle mani del Responsabile per la Trasformazione Digitale

Il futuro di imprese e Pa nelle mani del Responsabile per la Trasformazione Digitale

11 Maggio 2020
TRUFFE BANCARIE ONLINE: GIOVANI SEMPRE PIU’ NEL MIRINO, DANNI PER QUASI UN MILIARDO

TRUFFE BANCARIE ONLINE: GIOVANI SEMPRE PIU’ NEL MIRINO, DANNI PER QUASI UN MILIARDO

18 Settembre 2025
MANUALE SULLA PRIVACY SCOLASTICA

MANUALE SULLA PRIVACY SCOLASTICA

18 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra