In ambito normativo, prima del 2017 in Italia non esisteva una legge specifica per regolamentare il cyberbullismo come fenomeno autonomo....
Cerebro, nato sotto il coordinamento del Ministero dell’Interno, ha come obbiettivo quello di combattere la criminalità organizzata attraverso l’individuazione, il...
La scoperta è avvenuta nel settembre 2025, a 55 km da Manhattan, grazie a un’operazione del Secret Service che ha...
Tra il 2022 e il 2025 sono state realizzate due indagini che hanno riacceso i riflettori su un problema critico...
Tra le molteplici facce che compongono il mondo dell’Intelligenza Artificiale, una è l’Agentic AI. Questo tipo di AI si basa...
Si può parlare di un’AI amica dei professionisti dei ruoli tecnologici? Assolutamente sì. È possibile confutare la credenza comune di...
Nonostante l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella gestione delle risorse idriche prometta benefici significativi in termini di efficienza, monitoraggio e ottimizzazione dei...
Secondo gli studi, il phishing è la più grande minaccia informatica per le aziende italiane: un fenomeno in cui i...
1. Controlla sempre il prezzo: uno sconto eccessivo e ben in vista nella pagina d’acquisto potrebbe celare un aumento del...
La scorsa settimana il Consiglio dei ministri ha approvato il Vademecum “Buona pratiche di cyber hygiene per i dipendenti delle...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency