L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha sanzionato Google con una multa di 80 mila euro per violazione delle...
La promessa è ambiziosa: portare la giustizia più vicino ai cittadini, rendendo digitali e più veloci alcuni procedimenti di volontaria...
Negli ultimi due anni, l’Intelligenza Artificiale ha fatto il suo ingresso anche nelle aule di giustizia e non sempre con...
La piattaforma di proprietà di Meta ha pubblicato 54 fotografie non autorizzate scattate dal fotoreporter Gianni Minischetti, e ora deve...
Il 26 giugno 2025, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) ha approvato una delibera di rilevante importanza...
La Camera ha approvato, con 136 voti favorevoli, 94 contrari e 5 astenuti, il disegno di legge contenente disposizioni e...
La scena è sempre la stessa: un'aula che non è quella del tribunale, ma di uno studio TV. Luci accese,...
Nel vortice delle interazioni digitali, dove il tempo sembra sfumare e le notizie riemergono con un'eco persistente, come si comporta...
Semplicità, essenzialità ed immediatezza. Sono le parole con cui potremmo descrivere il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti....
Instagram, TikTok, podcast: oggi anche il diritto si racconta online. Sempre più avvocati utilizzano i social per spiegare sentenze, commentare...
| L | M | M | G | V | S | D |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | |||||
| 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency