- Consapevolezza: uno dei primi passi per ridurre l’uso compulsivo dei dispositivi è sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie abitudini...
Nell’odierna era digitale l’utilizzo costante dei dispositivi elettronici ha portato alla nascita di nuove forme di dipendenza, note come “dipendenze digitali” o “dipendenze...
Secondo una recente ricerca condotta dal Telefono Azzurro in collaborazione con Bva-Doxa, la diffusione dei deepfake, contenuti audio-visivi artificiali e...
L’obiettivo della ricerca era quello di comprendere meglio le vite degli adolescenti italiani, focalizzandosi in particolar modo su quelle situazioni...
Attraverso un’app sviluppata dal Ministero della Pubblica Sicurezza (MPS) verrà istituito un ID digitale obbligatorio per l’accesso a tutte le...
Nel vasto e mutevole mare del Web, la linea di demarcazione tra libertà di espressione e tutela della reputazione è...
Nel documento, indirizzato alla Commissione europea, si sollecitano alcune azioni concrete da mettere in atto per riuscire a colmare tale gap,...
L'edizione di quest’anno è stata dedicata all”Hate Speech and Artificial Intelligence Nexus”, una tematica che richiama l’attenzione sui rischi connessi all’utilizzo...
La SEO tradizionale non basta più. Oggi, per emergere davvero, serve la Search Experience Optimization (SXO): un approccio evoluto che...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency